Festival, l’Oscar tv è tutto tuo
Il gruppo Fazio pigliatutto. Il premio Regia Tv ha assegnato ben tre premi al Festival: Sanremo ha vinto nella categoria miglior trasmissione e personaggi maschile e femminile dell’anno sono stati scelti Fabio Fazio e Luciano Littizzetto.
L’Europa non vieta al porno
La messa al bando del porno è scongiurata, grazie anche alla rivolta che si è scatenata sul web: il Parlamento europeo ha cancellato il contestatissimo articolo 17, che conteneva il “divieto di ogni forma di pornografia nei media”, internet compreso.
Cairo, nuovo settimanale ma senza Feltri
Non è vero che Vittorio Feltri lascerà il Giornale per fare un settimanale con Urbano Cairo. E’ vero invece che il nuovo proprietario de La7 porterà in edicola un nuovo periodico. La nuova creatura editoriale dovrebbe essere un settimanale di politica e attualità.
Giannini premiato al Festival di Praga
Dopo Claudia Cardinale nel 2006 e Nanni Moretti nel 2012, questa volta è Giancarlo Giannini a essere insignito del premio Kristian della critica cinematografica ceca “per l’alto contributo reso alla cinematografia mondiale”.
[Flash] Emma Watson, no a Cenerentola
La star di Harry Potter Emma Watson era in trattative per una parte in Cinderella della Walt Disney, ma ora è arrivata la notizia che non se ne farà nulla. L’attrice ha infatti deciso di non affiancare Cate Blanchett nel film, scritto dalla sceneggiatrice Aline Brosh McKenna, riscritto dal regista di The Twilight Saga: New Moon Chris Weitz e diretto da Kenneth Branagh. Il primo ciak è previsto in autunno a Londra.
Anche la Nuova Zelanda contro Argo
Il parlamento neozelandese ha formalmente protestato con una mozione votata all’unanimità per “falsa rappresentazione”. Il film di Ben Affleck lascia credere che l’ambasciata neozelandese a Teheran non offrì aiuto agli ostaggi americani.
[Flash] Museo di Torino, un’area per il 3D
Al Museo Nazionale del Cinema di Torino è stata inaugurata una nuova sezione, nell’Aula del Tempio, dedicata al 3D, una nuova dimensione del cinema oggi sempre più importante. Il nuovo e spettacolare allestimento, realizzato con sofisticate tecnologie di proiezione e di visione che consentono allo spettatore di ripercorrere le tappe più significative della nascita del 3D, grazie ad un filmato di montaggio di 10 minuti, sostituisce l’area prima dedicata al Big Bang.
Usa, regole severe per l’adv social
La pubblicità su Twitter e Facebook deve rispettare gli standard della pubblicità sui media tradizionali. Lo afferma la Federal Communication Commission, annunciando le nuove linee guida da seguire per reclamizzare prodotti sui social media.
I menù della Parodi fanno fiasco su La7
L’avventura delle sorelle Parodi a La7 sembra essere segnata da una cattiva stella o, meglio, da un pessimo share. Dopo il glop del programma pomeridiano di Cristina, con dodici autori e costi esorbitanti che hanno fruttato ascolti minimi, anche i menù di Benedetta sono a rischio chiusura.
[Flash] Vogue dedica la copertina a Michelle Obama
Michelle Obama torna sulla copertina di Vogue, con un completo a firma Reed Krakoff, il designer dell’abito blu che ha indossato per la cerimonia di giuramento del marito. A fotografare la first lady americana è stata Annie Leibovitz. Michelle era apparsa già nel marzo 2009 sulla copertina della rivista considerata la bibbia dell’alta moda. Prima di lei erano state fotografate per Vogue le ex first ladies Laura Bush e Hillary Clinton.
Anna Wintour è il nuovo direttore artistico di Condé Nast
La direttrice di Vogue diventa ancora più potente e ai suoi attuali incarichi aggiunge quello di direttrice artistica di Condé Nast. L’annuncio mette fine ai rumors di un possibile addio di Wintour per diventare ambasciatrice dell’amministrazione Obama.
The New York Times riveste il sito web
Cambio d’estetica per il portale internet di The New York Times. La testata americana ha presentato la nuova grafica, al momento a uso esclusivo della redazione e dei dipendenti, che privilegia i contenuti fotografici e video, ora integrati meglio all’interno degli articoli.
Brand Journalism