Site icon Telepress

Attualità

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

[Flash] Spotify, raggiunta quota 24 milioni

[Flash] Spotify, raggiunta quota 24 milioni

Oltre 24 milioni di utenti attivi nel mondo, di cui 6 milioni paganti: sono questi i numeri di Spotify, uno dei principali servizi di musica on demand in streaming. E’ disponibile in Italia dal 12 febbraio, giorno in cui è stato lanciato anche in Polonia e Portogallo, arrivando così in 20 Paesi. Mette a disposizione degli utenti oltre 20 milioni di brani da ascoltare su pc, smartphone, tablet, sistemi home entertainment. Ad oggi gli utenti hanno creato più di 1 miliardo di playlist.

leggi tutto

Neri Marcorè torna in tv, ma senza imitazioni

Neripoppins, ovvero la realtà reinterpretata attraverso una comicità surreale. Nel suo nuovo programma, in onda su Rai 3 in seconda serata, l’attore marchigiano si propone di far ridere evitando di “nominare i politici e non facendo imitazioni”.

leggi tutto

Disgelo Usa-Cina, insieme contro gli hacker

La Casa Bianca propone a Pechino un patto contro gli hacker. E’ il consigliere per la Sicurezza Tom Donilon a lanciare la proposta, rivolta al nuovo presidente Xi Jingping, con la speranza di “affrontare insieme la sfida della cybersicurezza”.

leggi tutto

Torna Trainspotting, grazie a Porno

E’ il 1997 quando Danny Boyle sciocca il mondo del cinema con Trainspotting. Irvine Welsh, autore del libro da cui è tratto il film, ha dato vita a Porno, capitolo 2 pronto a diventare film per stessa ammissione del regista.

leggi tutto

University Book System, libri universitari online

Libreriauniversitaria.it ha lanciato University Book System, sistema digitale che consente a ciascun ateneo di creare una propria libreria su internet. La prima università ad aderire al progetto è stata quella di Padova, mentre sono in via di sviluppo i portali web delle librerie di Venezia Ca’ Foscari e dell’università di Salerno.

leggi tutto

Agorà, un altro finto grillino in tv

Nuove proteste del M5S per il trattamento mediatico. Dopo l’episodio avvenuto qualche giorno fa a Pomeriggio Cinque da Barbara d’Urso, stavolta il caso si è consumato su Rai 3. Daniele Severini è stato erronemanete presentato come “un attivista del Movimento 5 stelle di Genova“.

leggi tutto

Skype è fuorilegge, in Francia

Arcep, l’equivalente francese della nostra Agcom, ha chiesto ai pubblici ministeri di investigare su Skype, in seguito al mancato rispetto dell’obbligo di registrazione come operatore di telecomunicazioni elettroniche. Una legge obbliga gli operatori ad accettare le intercettazioni della polizia.

leggi tutto

J.R., il funerale anche in Dallas

Dopo la scomparsa, lo scorso novembre, di Larry Hagman, la serie televisiva che lo ha resto famoso nei panni del perfido J.R. ha celebrato il suo funerale. . La commossa cerimonia funebre è andata in onda durante l’ottavo episodio della seconda stagione.

leggi tutto

Hacker attaccano Michelle Obama

Da Beyoncé a Hillary Clinton: personaggi tra star di Hollywood e politici americani sono finiti nel mirino di un pirata che ne ha svelato le informazioni personali, come i dettagli dei conti corrente bancari. Un’invasione della privacy che non ha risparmiato neanche la first lady.

leggi tutto

Francia, legge limita libertà d’espressione in rete

“La libertà d’espressione su internet non è sufficientemente protetta nella legge francese”: è quanto stabilisce il rapporto sul principio di neutralità della rete del Cnd, un organismo consultativo indipendente, consegnato  alla ministra dell’Economia digitale, Fleur Pellerin.

leggi tutto

In diretta tutto il Conclave minuto per minuto

Celebrata la messa pro eligendo ,  si entra nel vivo del cerimoniale d’inizio Conclave. Nel pomeriggio le tv inizieranno a seguire il trasferimento dei 115 cardinali elettori nella Cappella Sistina. Si attende la prima fumata   per le 19: con molta probabilità sarà nera.

leggi tutto

Editori in difesa del dominio .book

L’Associazione italiana editori e la Federazione editori europei scendono in campo a difesa del dominio. La richiesta è avvenuta dopo che Amazon e Google hanno chiesto all’Icann il controllo di indirizzi che includono .book, .author e .read.

leggi tutto
Exit mobile version