Mega si paga con i Bitcoin
È ormai passato un mese dall’esordio di Mega. Kim Dotcom ha annuncianto che per l’acquisto di banda o spazio aggiuntivo gli utenti potranno ricorrere all’utilizzo della moneta virtuale Bitcoin, valuta creata nel 2009 da Satoshi Nakamoto.
Pirati contro Burger King, diventa McDonalds
Oltre il danno, la beffa. La catena di fast-food americana Burger King ha annunciato che il suo account Twitter è stato vittima degli hacker, che hanno sostituito il suo logo con quello della catena rivale McDonalds. Alcuni post contenevano insulti razzisti e frasi oscene.
Egitto, bloccare YouTube costa troppo
Un giudice aveva disposto il blocco dell’accesso per un mese, per via della presenza di contenuti ritenuti blasfemi sul portale. Ora il ministro delle Comunicazioni ricorre in appello: le spese legate alla messa in atto del provvedimento sarebbero troppo elevate
All’hacker italiano multa record
Tex Willer, amministratore del sito Italianshare.net era riuscito a guadagnare ingenti somme condividendo materiale coperto da copyright. Ora ha il primato della più elevata sanzione pecuniaria mai comminata in Italia per violazione del diritto d’autore: 6,4 milioni di euro.
Contratti di solidarietà al Sole 24ore
Contratti di solidarietà per un tempo indefinito a 470 giornalisti. Lo ha chiesto la dirigenza de Il Sole 24 Ore ai rappresentanti sindacali dei redattori. I contratti di solidarietà prevedono il taglio del lavoro e dello stipendio dei lavoratori.
Minzolini chiede il reintegro al Tg1
L’ex direttore del Tg1 torni alla direzione del telegiornale, in conseguenza della sua assoluzione dal reato di peculato in merito all’utilizzo delle carte di credito aziendali: è la richiesta contenuta nella lettera inviata alla Rai dai suoi avvocati.
La7, trattativa esclusiva con Cairo
Il cda di Telecom ha approvato una trattativa in esclusiva con Cairo per La7. Sfuma quindi l’ipotesi avanzata negli ultimi giorni di un’offerta da parte di Diego Della Valle. Il gruppo del presidente del Torino si occupa già della vendita degli spazi pubblicitari dell’emittente televisiva.
Star Wars, torna Harrison Ford
Iniziano a diffondersi dettagli sul sequel di Star Wars messo in cantiere dalla Disney dopo aver acquisito i diritti sulla saga da George Lucas. Secondo indiscrezioni, Harrison Ford avrebbe firmato un accordo per rivestire i panni di Han Solo.
Sanremo 2014, tocca a Carlo Conti?
Carlo Conti sarebbe in pole position per la prossima edizione del Festival di Sanremo. Lo scorso maggio lo stesso conduttore aveva ipotizzato l’edizione 2014. Altre ipotesi, conduzione al femminile con Cucciari, Cabello e Raffaele.
[Flash] Chavez a casa, annuncio via Twitter
Il presidente del Venezuela, Hugo Chavez, è tornato nel suo Paese, dopo un periodo di ricovero all’Avana, a Cuba, dove è stato operato per un tumore lo scorso dicembre. “Siamo tornati di nuovo nella patria venezuelana. Grazie mio Dio! Grazie popolo amato! Qui continueremo le cure”, ha scritto il presidente Chavez su Twitter, ringraziando anche Fidel e Raul Castro, oltre a “tutta l’isola caraibica”.
Islanda, il porno online sarà illegale
L’Islanda si appresta a diventare la prima democrazia occidentale a censurare del tutto la pornografia online. All’esame delle autorità c’è la proposta di bloccare l’accesso ai siti hard e rendere illegale l’uso delle carte di credito per accedere agli indirizzi delle pagine con contenuto offensivo.
Privacy, l’Ue pronta a reprimere Google
I garanti della privacy europei sono favorevoli ad avviare “azioni repressive” contro Google, che reputano colpevole di non aver fornito alcuna risposta alle richieste di modifica delle regole sulla tutela dei dati. Sarà creato un gruppo di lavoro per coordinare l’azione.
Brand Journalism