[Flash] Limes ha vent’anni e diventa mensile
Limes compie 20 anni e per festeggiare diventa mensile, per essere sempre più vicino ai propri lettori nell’analisi dei più importanti temi di geopolitica, per offrire un quadro aggiornato e approfondito delle dinamiche politiche, economiche e strategiche. Ogni mese Limes tratterà i temi più importanti sulla scena mondiale, dalle primavere arabe al confronto Usa/Cina, dall’eurocrisi alle emergenze ambientali, dalle partite energetiche alla guerra al terrorismo.
Fiorello-Modugno, dopo le polemiche arriva in tv
Dopo le polemiche che ne avevano fatto slittare la messa in onda, l’attesa fiction sulla vita di Domenico Modugno arriverà su Rai 1 il 18 e il 19 febbraio, subito il festival di Sanremo. Per la vedova di Modugno, Fiorello è un attore straordinario.
Rai: solo i capi coalizione per i confronti televisivi
Saranno Monti, Berlusconi e Bersani a chiudere la campagna elettorale. Lo ha deciso la commissione di Vigilanza approvando le modifiche al regolamento sulla par condicio. Il 22 febbraio le conferenze stampa saranno in prime time.
Google alla scoperta del Grand Canyon
Anziché fra strade, palazzi e linee della metropolitana Maps ci porta sui sentieri del Grand Canyon, dove con passo deciso e paziente, in 4 mesi, hanno messo insieme e lavorato 9500 foto in alta definizione, scattate grazie al mini robot Trekker.
Alessandro Gassman: mai più foto nudo
Periodo di bilanci per l’attore e così in un’intervista a F l’attore ricorda quando nel 2001 si è spogliato per il calendario di Max. “Allora avevo 36 anni e l’idea era divertente, ma oggi, a 47 anni, sarebbe totalmente fuori luogo”.
Corona vende le magliette della libertà
Corona in carcere, condannato a cinque anni per estorsione aggravata, starebbe conducendo una vita da detenuto modello. Ma il manager non dimentica il business: da oggi è infatti possibile acquistare online la maglietta “To be free”.
[Flash] Storie per il cinema al premio Solinas
ll premio Solinas lancia il concorso Storie per il cinema 2013, cui si potrà partecipare fino al 30 aprile. Riservato a storie originali inedite, il premio si rivolge ad aspiranti e professionisti della scrittura che vogliano proporre le loro storie per avviare lo sviluppo di progetti cinematografici per lungometraggio.
Rai, via i privilegi ai dirigenti in pensione
La Rai, “in merito a quanto riportato oggi dalla stampa a proposito della possibilità di pensionamento dei dirigenti”, precisa in una nota che “non vi è alcun aumento pensionistico per i dirigenti che accettano di andare in pensione”.
Gli italiani in rete per amore, amici e news
Circa due terzi degli italiani usano internet. Le attività preferite dai connazionali online sono quelle legate ai social network, che permettono di incontrare persone nuove, di mantenere i contatti con gli amici di sempre e, per vie traverse, di informarsi sull’attualità.
[Flash] Assange conferma candidatura al Senato
Julian Assange si candiderà per un seggio al Senato federale alle prossime elezioni, la cui data del 14 settembre è stata annunciata ieri dalla premier laburista Julia Gillard. La candidatura è stata confermata dalla madre Christine, dopo che il fondatore di wikileaks aveva dato la notizia su Twitter.
Le notizie arrivano dalla tv
Per gli italiani il mezzo principale per tenersi informati resta la televisione: al secondo posto, con un forte divario, si collocano i quotidiani online, poi blog e altri siti internet. Male i quotidiani cartacei, secondo il rapporto Eurispes.
Barbra Streisand canta per gli Oscar
Era il 1977, e Barbra Streisand cantava Evergreen, un brano tratto da È Nata una Stella, che le fruttò una statuetta per la miglior canzone originale. 36 anni dopo la star torna a cantare per la cerimonia della notte delle stelle.
Brand Journalism