Barbra Streisand canta per gli Oscar
Era il 1977, e Barbra Streisand cantava Evergreen, un brano tratto da È Nata una Stella, che le fruttò una statuetta per la miglior canzone originale. 36 anni dopo la star torna a cantare per la cerimonia della notte delle stelle.
La scuola in tv ha il volto di Santamaria
Non è mai troppo tardi, prossima fiction Rai sulla figura di Alberto Manzi, il famoso insegnante che fu scelto per apparire nel programma tv omonimo per la regia di Giacomo Campiotti avrà il volto di Claudio Santamaria.
Allarme Nyt, sotto continui attacchi hacker
I pirati informatici non danno tregua a The New York Times. Il celebre quotidiano americano ha lanciato una pubblica richiesta di aiuto dicendo di essere sotto scacco da quattro mesi, con gli hacker del governo cinese che fanno il bello e il cattivo tempo sul portale del giornale.
Amici, cantante eliminato senza appello
La trasmissione pomeridiana di ieri ha mostrato l’eliminazione del cantante Davide Sacha Carella. Messo sotto da verifica da tutti i professori di canto, trova in Rudy Zerbi il suo maggiore oppositore e si decide di eliminarlo direttamente.
Libri digitali a scuola, tutto da rifare
Dal Miur giunge una nuova circolare che definisce le modalità con cui i libri scolastici verranno regolamentati negli anni a venire. In particolare si rallenta anzi, di fatto si blocca, l’auspicata migrazione verso il formato digitale.
Kutcher, troppe mele causano problemi
L’attore, con l’idea di entrare il più possibile nei panni di Steve Jobs come protagonista del film Jobs, ha provato la dieta fruttariana. Con risultati catastrofici. A due giorni dall’inizio delle riprese si è ritrovato in ospedale, ricoverato d’urgenza.
Dichiara in tv l’omossesualità, licenziato
Anton Krasovsky lavorava per la tv russa Kontrtv, ma non ci lavora più dopo aver fatto coming out in diretta. Durante la sua trasmissione di approfondimento politico ha affermato: “una persona è una persona, anche se gay come me”.
Libertà di stampa, Italia ancora lontana
Finlandia, Olanda e Norvegia sono i primi tre Paesi al mondo per il rispetto della libertà di stampa, alla testa dell’Indice annuale di Reporter senza frontiera. Sui 179 Stati passati in rassegna dall’organizzazione, l’Italia si piazza al 57esimo posto.
Rai Boh flop, Facchinetti già cancellato
Stop a Rai Boh dopo la prima puntata: Rai 2 ha deciso di interrompere la messa in onda del nuovo programma di Francesco Facchinetti. L’esordio di ieri, in seconda serata, si è fermato al 3.29% con 343 mila spettatori.
Almunia: aspettiamo ancora i passi di Google
Il Commissario europeo antitrust si aspettava che BigG avrebbe presentato entro la fine di gennaio delle contromisure per risolvere le preoccupazioni legate alla sua posizione dominante nel settore dei motori di ricerca.
Assange si candida la Senato australiano
WikiLeaks ha annunciato che il suo fondatore si candiderà alle prossime elezioni per il Senato australiano. Pur essendosi rifugiato nell’ambasciata dell’Ecuador a Londra, tecnicamente avrebbe tempo due mesi per entrare nella camera alta del parlamento.
Don Matteo, addio alla moglie del capitano
Nella nona stagione Pamela Saino non ci sarà. L’attrice che ha interpretato sin dal secondo anno, Patrizia, la figlia del maresciallo Cecchini, non prenderà parte alle riprese. Si era spostata con il capitano Tommasi nell’ultima puntata.
Brand Journalism