Minzolini sospeso da Twitter, o forse no
Account bloccato. Twittter sospende il direttore de Il Giornale dopo gli scambi troppo vivaci con gli altri utenti del social network. La notizia si diffonde in rete, ma è giallo. Lo stesso Minzolini la definisce un’invenzione della stampa.
Bruno dei Fichi d’India ancora grave, il profilo Facebook di Max è falso
È ancora ricoverato in terapia intensiva Bruno Arena e le sue condizioni sono giudicate stazionarie. I seguitissimi aggiornamenti in rete sulla sua salute non sarebbero opera di Max, ma di alcuni profili fake.
La tv ricorda l’Olocausto
Domenica 27 gennaio ricorre il Giorno della Memoria, anniversario della liberazione del lager di Auschwitz diventato occasione per commemorare le vittime della Shoah. Le reti hanno creato una programmazione dedicata.
Notizie false in rete, sembrano sempre vere
Il fact checking, che cerca di smascherare soprattutto sul web bufale e affermazioni false non funziona sulle persone a cui piace la notizia che legge, anche se non veritiera. Lo dice uno studio della Ohio State University.
Al Lotto ora si gioca anche online
Lotto e 10eLotto, gli unici giochi nel portafoglio del ministero dell’Economia a non avere ancora una versione su internet, da domani sbarcano online, anche se solo nell’orario di chiusura delle ricevitorie, tra le 23 e le 6 del mattino.
Litiga con Sallusti, esposto di Ingroia contro Leader
“Ho inviato un esposto all’Agcom sollevando la questione e chiedendo di intervenire a tutela del pluralismo”, ha dichiarato il leader di Rivoluzione Civile. Durante la trasmissione della Annunziata aveva discusso con il direttore del Il Giornale.
Camille Redouble verso il Cesar
Saranno consegnati il 22 febbraio a Parigi, gli Oscar francesi, con Camille Redouble di Noemie Lvovsky con 13 nomination, seguito da Amour di Michael Haneke e Les Adieux a la reine di Benoit Jacquet, entrambi con 10 nomination.
Carmen Russo: niente telecamere durante il parto
La ballerina e futura mamma di una bambina ha smentito le indiscrezioni apparse ieri sul settimanale Chi, secondo cui avrebbe già firmato un contratto e le liberatorie per realizzare una sorta di docufiction in ospedale.
[Flash] Twitter sospende account degli islamisti somali
L’account Twitter in inglese utilizzato dagli islamisti somali shebab, sul quale i ribelli recentemente hanno pubblicato la foto di un soldato francese ucciso in una operazione per liberare un ostaggio, è stato sospeso. Gli stessi shebab hanno confermato e denunciato il blocco, ironizzando su “una nuova prova della libertà di espressione in Occidente”, sul loro account in arabo, che è invece sempre operativo.
Google rifà il look alle immagini cercate
Una visualizzazione più intuitiva e più pulita, una ricerca più veloce e informazioni più immediate: sono queste le novità che Google ha introdotto nella ricerca delle immagini. L’altra novità riguarda le informazioni a corredo delle immagini.
In Treatment, la psicanalisi sullo schermo tv
Un Freud moderno che scandaglia le anime dei pazienti, in fuga dalle sue stesse fobie. In Treatment, la fiction che Sky sta girando in questi giorni vicino Roma, dà a Sergio Castellitto un modo completamente rinnovato di offrire un racconto.
Videogiochi più educativi della tv
Un studio dimostra che i videogiochi sono in grado di stimolare i bambini sia dal punto di vista mentale che da quello fisico, e per questo risultano una scelta migliore rispetto alla tv. Alcuni giochi, inoltre, richiedono una moderata attività fisica.
Brand Journalism