Kaspersky scopre gli hacker internazionali
Red October ha scoperto diversi attacchi web mirati a importanti personalità del mondo. Soprattutto governi e ambasciate, ma anche basi militari nel mirino di un network di spionaggio con tanto di server centrale.
Rai, regole più flessibili per la par condicio
La Rai chiede alla commissione di vigilanza di prevedere e apportare modifiche al regolamento sulla par condicio per poter mettere il servizio pubblico nelle migliori condizioni possibili per la realizzazione di confronti televisivi.
Ofcom multa siti per adulti
Multa da 100mila sterline per i siti web di Playboy Tv e Demand Adult, inflitta dall’authority britannica per le comunicazioni per non aver bloccato in modo efficace l’accesso ai minori.
In Belgio un caso Sallusti, un euro di condanna
Un caso Sallusti anche in Belgio, ma la condanna per danni nei confronti del direttore del quotidiano De Morgen che definì “di parte” un magistrato è solo di un euro simbolico. Per il tribunale l’editoriale “si basa sulla percezione personale del giornalista”.
Olimpiadi di Sochi, partita tra Rai e Sky
Manca poco più di un anno alle Olimpiadi invernali che si svolgeranno in Russia, ma non si sa ancora chi trasmetterà le immagini in chiaro. Fra Sky, che detiene i diritti, e Rai la trattativa si è arenata, e in lontananza spunta il nome di Cielo.
Graph Search non sgambetta Google, ma punta alla gola del marketing e dell’adv
Il lancio del servizio Graph Search da parte di Facebook ha smosso le acque delle ricerche web. C’è già chi è pronto a scommettere un duello ai piani alti della rete con Google, ma il vero obiettivo di Zuckerberg & Co. sono gli altri social network e la loro pubblicità.
[Flash] Le foto di Getty si fanno social con Feed
Getty Images, una delle più importanti agenzie d’immagini al mondo, ha lanciato The Feed, piattaforma social che consente di fruire delle fotografie in modo innovativo. Partendo dalle conversazioni sui social media, Getty posta in tempo reale le immagini cui gli utenti 2.0 fanno riferimento, dando vita a un flusso di informazioni visive (fotografico).
Gerry Scotti: rifarò Passaparola
E’ a suo agio sia nella conduzione dei talent che al timone di programmi comici come Paperissima. Ma per Gerry Scotti il primo vero amore rimangono i quiz televisivi: “Resto convinto che la ruota finale di Passaparola sia irresistibile. Ci stiamo pensando”.
No di Dylan Dog a Ingroia
Sui manifesti di Rivoluzione civile hanno fatto capolino i più famosi personaggi dei fumetti e dei cartoni animati. Ma dala casa editrice che pubblica le tavole di Tex Willer e Dylan Dog arriva la diffida dall’utilizzare i propri personaggi.
Girare il mondo grazie a Wikivoyage
Dopo l’enciclopedia collaborativa e online, arriva la guida turistica partecipativa. A 12 anni dalla nascita di Wikipedia, la fondazione Wikimedia che l’ha supportata rende accessibile online Wikivoyage.
Mr. Selfridge, il re dei grandi magazzini in tv
Dai supermarket di lusso al piccolo schermo. Questo il percorso, certo inimmaginabile, di Harry Gordon Selfridge, fondatore della omonima catena di grandi magazzini che da Londra (a fine ‘800) conquistò l’Inghilterra e oggi protagonista di una serie tv intitolata, appunto, Mr. Selfridge.
Film su Grace, no dei Grimaldi
Grace of Monaco di Olivier Dahan con Nicole Kidman secondo la famiglia “non è assolutamente un biopic”, ma ”una pagina riscritta e inutilmente resa glamour, contiene gravi inesattezze storiche e una serie di scene di pura finzione”.
Brand Journalism