Site icon Telepress

Attualità

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Francia, il cinema guadagna grazie allo Stato

Francia, il cinema guadagna grazie allo Stato

La grossa polemica d’inizio anno in Francia si deve a Vincent Maraval, uno dei più importanti produttori mondiali e autore di un articolo al vetriolo pubblicato dal quotidiano Le Monde che in pochi giorni ha spaccato in due la comunità cinematografica d’Oltralpe.

leggi tutto

Paparazzo morto per fotografare Bieber

Nel tentativo di avvicinarsi alla vettura di Justin Bieber il fotografo ha attraversato la strada ma è stato travolto da un’auto che l’ha ucciso. Un dramma nel dramma: in quel momento a bordo della Ferrari non c’era nessuno.

leggi tutto

Grillo contro Rai 3: disinforma, deve chiudere

Beppe Grillo non conosce mezze misure e non sopporta le critiche. Così, dopo un servizio del Tg3 poco clemente nei confronti del Movimento 5 Stelle, il comico ha lanciato strali contro la terza rete pubblica, al solito via blog: “Rai 3 deve chiudere”, ha tuonato il leader del M5S.

leggi tutto

La giovane Hillary protagonista al cinema

Hillary Clinton divisa fra la carriera e l’amore per Bill. E’ questo dilemma, comune a moltissime donne, che potrebbe essere presto al centro di un film di Hollywood,provvisoriamente chiamato Rodham dal cognome da ragazza del Segretario di stato americano.

leggi tutto

Google Music ripulisce le canzoni volgari

Se la canzone ha testi troppo espliciti, Google la ripulisce. Succede con la funzione ‘scan & match’ di Google Music, che consente agli utenti di eseguire una scansione del proprio catalogo musicale e di inserire online i brani riconosciuti dal sistema per ascoltarli direttamente dal cloud.

leggi tutto

Berlusconi apre al confronto con Santoro

Michele Santoro aveva lanciato il guanto di sfida – giornalistica – a Silvio Berlusconi, invitandolo a presenziare a una puntata di Servizio Pubblico, in cui il conduttore avrebbe intervistato il leader del Pdl in vista delle elezioni politiche di febbraio. Il Cavaliere ha accettato l’invito.

leggi tutto

Putin approva cittadinanza per Depardieu

Il presidente ha firmato un decreto che accorda all’attore francese Gérard Depardieu la cittadinanza russa. La stella del cinema ha deciso di trasferirsi, dopo la riforma fiscale, voluta dal nuovo presidente, che prevede imposte sino al 75% sui redditi oltre un milione di euro l’anno.

leggi tutto

Zynga in crisi, e i giochi chiudono

La società di punta nel settore che ha conquistato gli utenti Facebook a colpi di Farmville e simili, ha cominciato a chiudere alcuni giochi. Un tentativo di dare una regolata ai conti tagliando i prodotti che rendono meno e puntando solo su quelli che vanno bene.

leggi tutto

Twitter censura la lista di Ingroia?

“Dalle 17 di ieri Twitter ha indebitamente e ingiustamente sospeso il nostro account @RivCivile. La motivazione? Un utilizzo improprio”. E’ quanto ha denunciato in una nota lo staff della lista Rivoluzione civile creata da Antonio Ingroia, che parla di “censura”.

leggi tutto

La 7, si analizzano le nuove offerte

La scadenza prevista è quella del 17 gennaio, quando il consiglio di amministrazione diTelecom Italia prenderà in esame le nuove offerte per TiMedia, riviste e modificate, in arrivo da Clessidra e dall’imprenditore Urbano Cairo.

leggi tutto

Le feste al cinema stregate da Lo Hobbit

Strano box office, quello festivo, che non segue il normale andamento dei fine settimana, ma l’intricata disposizione di Natale, Santo Stefano e Capodanno. A dominare la scena è stato comunque Lo Hobbit. Il kolossal di Peter Jackson è arrivato a 14,14 milioni d’incasso.

leggi tutto
Exit mobile version