Città virtuale per testare le difese anti hacker
Il Pentagono sta costruendo una città virtuale per permettere agli hacker del governo di fare pratica su attacchi e misure di difesa nel cyber spazio. E’ progettata per rinforzare i sistemi di sicurezza che gestiscono le maggiori infrastrutture economiche e governative.
Film con Stallone, titolo scelto da sondaggio online
Sarà Jimmy Bobo – Bullet to the Head il titolo italiano del film già presentato al festival internazionale del Film di Roma, diretto dal regista Walter Hill e interpretato da Stallone. A deciderlo sono stati oltre mille votanti in un solo giorno, attraverso un sondaggio online.
All’asta il piano di Casablanca
Twitter cambia regole e si impossessa dei tweet
Meno anarchia e più precisione, così comincia la nuova stagione di Twitter, che per aggiornarsi e proporsi come social network sempre più professionale ha deciso di riscrivere alcuni passaggi del proprio regolamento. Tra questi, quello che definisce la ‘proprietà’ dei messaggi.
Bbc spazzatura, mai come la Rai
I deputati della commissione parlamentare lo hanno portato allo sfinimento. E alla fine lordPatten, il presidente del trust che governa la Bbc: “Chiunque ci tratti come spazzatura dovrebbe essere obbligato a guardare la tv italiana, francese, tedesca o americana”.
Ramazzotti e Pezzali per gli inediti di X Factor
Giovedì si disputerà l’attesa semifinale di X Factor e questa volta grandi autori si sono messi al lavoro per aiutare i ragazzi del talent show con i brani inediti. Gli autori che si sono scomodati sono Ramazzotti, Bungaro, Pezzali e lo stesso Morgan.
Monica Maggioni arbitro tra Renzi e Bersani
Monica Maggioni condurrà il confronto televisivo tra Pierluigi Bersani e Matteo Renzi in programma...
Beautiful resuscita Sally Spectra
Iene ancora all’inseguimento della Fornero
Nuova incursione delle Iene per avvicinare il ministro del Lavoro, Elsa Fornero e avere una risposta sulla situazione dei lavoratori dell’Isfol. Sono riusciti ad avvicinarsi al ministro che non ha risposto alla domanda ed è stato accompagnato via dalla scorta.
Rai Cinema tara il budget a 50 milioni di euro
Cinquanta milioni di euro, ecco le risorse a disposizione di Rai Cinema per il 2013. Largo spazio, come sempre, ai prodotti totalmente italiani: “Siamo vicini ai produttori indipendenti e all’industria evitando la delocalizzazione a meno che non sia funzionale alla storia”.
[Flash] Da lunedì il Papa su Twitter
Avverrà lunedì prossimo in Vaticano la presentazione dell’account del Papa su Twitter. Nel corso di una conferenza stampa verrà illustrata la presenza di Benedetto XVI sul microblog e saranno fornite altre informazioni sull’uso dei nuovi media in Vaticano.
Servizio con un minore, sanzione Agcom per il Tg2
L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha sanzionato per 50mila euro la Rai per il...
Brand Journalism