Ex del Gf alle elezioni con Grillo
Rocco Casalino, il concorrente del Grande Fratello che partecipò alla prima edizione del reality di Canale 5 sulla sua pagine Facebook ha annunciato di volersi candidare alle elezioni regionali della Lombardia con il Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo.
Google, la mano dei governi sul web
Internet sotto assedio, non dei pirati, ma dei governi di tutto il mondo. Le istituzioni nazionali stanno allungando le loro mani sulla rete, cercando sempre più di limitarla e controllarla. Questo si evince dal semstrale Transparency Report di Google.
Stallone: aiutate Cinecittà a sopravvivere
Si è aperta con un appello per salvare Cinecittà la conferenza stampa con cui Sylvester Stallone ha presentato al Festival di Roma il suo Bullet to the head, il nuovo action movie con il quale l’attore americano torna sul grande schermo diretto da Walter Hill.
Bbc, 90 candeline tra le polemiche
La Bbc festeggia i suoi 90 anni, anche se il suo futuro è incerto, dopo il mega-scandalolegato al popolare presentatore con attenzioni pedofile Jimmy Savile. Era il 14 novembre del 1922 quando andò in onda la primissima trasmissione dell’emittente pubblica britannica.
Kim Dotcom registra Mega in Nuova Zelanda
Legale e protetto dalla legge, il nuovo Megaupload. Il nuovo sito è stato registrato in Nuova Zelanda, dove Kim Dotcom pare trovarsi molto bene e soprattutto al sicuro dalle richieste di estradizione a suo carico.
Agenda digitale, addio ai fondi smart city
Il progetto Smart City subisce la scure della spending review. Per trovare i 157 milioni di euro chiesti dalla revisione della spesa, il ministro Profumo ha promosso un emendamento che ne toglie anche al progetto sulle città intelligenti, tagliato di 30 milioni di euro.
[Flash] A Roma il Rossellini documentarista
Il Centro sperimentale di Cinematografia presenta alla festa internazionale del film di Roma un...
Msnbc batte Fox News, per la prima volta
Per la prima volta in quasi 12 anni, il canale Msnbc ha battuto il rivale Fox News riuscendo ad attrarre il maggior numero di spettatori con un’età tra i 25 e i 54 anni durante le trasmissioni di prima serata nei tre giorni successivi alle elezioni presidenziali.
L’Europa vuole frequenze per tutti
La Commissione europea ha parlato chiaro: la gara per l’assegnazione delle frequenze tv deve...
Film sul treno, esercenti sul piede di guerra
grazie a un accordo con Medusa i passeggeri di Italo potranno vedere un vasto catalogo di film in viaggio, e tra questi ci saranno anche delle uscite in contemporanea cinematografica. Le associazioni di categoria giudicano la scelta “inappropriata”.
Dibattito tv, le primarie Pd in un tweet
Se si guarda la mole di tweet analizzati Renzi e Bersani i due candidati vincenti. Questo è solo una delle evidenze emerse dall’analisi di Blogmeter circa l’impatto su Twitter del dibattito organizzato da Sky Tg24 tra i candidati alle primarie del centro-sinistra.
Anche la radio diventa digitale
Grandi cambiamenti anche per la radio: nel 2013, diremmo addio alla radio AM/FM per dare il benvenuto alla frequenza Digital Audio Broadcast. Grazie all’impegno di alcuni imprenditori radiofonici anche in Italia è in arrivo questa nuova frequenza che in Europa è già stata sviluppata.
Brand Journalism