Terzi è un ministro sempre più social
“Oggi festeggio i primi mille ‘mi piace’ sul mio profilo”: con queste parole il ministro degli Affari esteri si rivolge agli utenti che con sempre maggiore frequenza visitano la sua pagina Facebook, aperta da circa tre mesi, ringraziandoli per la partecipazione alle varie discussioni.
BSkyB e Universal insieme per il cine-satellite
Il network satellitare britannico BSkyB e la casa di produzione Universal hanno siglato un accordo ad ampio raggio per la distribuzione di film sulla pay-tv inglese. Per la compagnia televisiva si tratta del secondo accordo con una delle major di Hollywood.
Feng Xiaogang la sopresa del festival di Roma
Sarà 1942 di Feng Xiaogang, uno dei due film a sorpresa al festival internazionale del Film di Roma. E’ stato il direttore artistico Marco Muller ad annunciarlo a pochi giorni dall’avvio della kermesse. 1942 va a completare il concorso e sarà presentato nella capitale in prima mondiale.
Microsoft guarda a Skype e chiude Messenger
Messenger addio, porte spalancate a Skype. Microsoft sta progettando la chiusura del suo storico sistema di messaggistica istantanea per concentrarsi sul servizio VoIp, acquistato lo scorso anno per 8,5 miliardi di dollari.
Festival di Sanremo, il palco si riempie
Il festival della canzone sarebbe in trattativa con Paul McCartney. Già confermata la presenza di Penelope Cruz, tra i cantanti in gara spuntano i nomi di Modà, Luisa Corna e Tony Hadley, Sonohra, Alessandro Casillo e Luca Barbarossa.
[Flash] Probabile slittamento per offerte vincolanti La7
Per Telecom Italia Media la presentazione delle offerte vincolanti di acquisto potrebbe slittare dal 19 al 30 novembre. Lo scrive Il Corriere della Sera, spiegando che fonti vicine al dossier indicano anche che si profila una corsa a due tra Clessidra e 3 Italia. Cairo Communication e Discovery Channel non convincerebbero il venditore perchè puntano ad acquistare soltanto La7 e non l’intero gruppo.
Concerto sold-out, fan arrabbiate con Ticketone
I biglietti dei concerti italiani dei One Direction vanno a ruba e le fan protestano su Twitter contro Ticketone. Sul sito, infatti, i ticket “non sono più disponibili”, anche se non c’è stato nessun problema:semplicemente i biglietti sono stati venduti subito.
Troppo social fa male, parola di Facebook
Amanti di Facebook, attenzione, il social networking prolungato danneggia le relazioni. A dirlo è lo stesso sito di Mark Zuckerberg, con un post sulla propria pagina ufficiale in cui si paragona Facebook a una torta, con tutte le analogie del caso.
Flavia Vento si candida: sarò la portavoce di Grillo
Un appoggio che forse non ci voleva. Flavia Vento corteggia Beppe Grillo. La soubrette televisiva ha iniziato da qualche giorno un serrato pressing sul comico genovese via Twitter. Vuole essere candidata per il movimento, lei che della politica non è neanche nuova.
I Queen in concerto rivivono sugli schermi
Dopo i Led Zeppelin, si affaccia sul grande schermo un’altra storica rock band. I Queen, che rivivranno nelle sale il prossimo 20 novembre con Hungarian Rapsody: Queen Live in Budapest. Per un solo giorno il film sarà proiettato nei cinema, rimasterizzato in alta definizione.
Festival di Roma, i primi nomi del red carpet
Sylvester Stallone, Jude Law, Bill Murray e Matthew Modine. Sono alcuni dei grossi calibri presenti alla settima edizione del festival internazionale del Film di Roma. Il direttore artistico Marco Muller ha diffuso una prima lista delle star che sfileranno sul red carpet.
Pussy Riot, la protesta arriva al cinema
Fotografie, documenti, video nel web e un libro, ma sulle Pussy Riot c’è ancora molto da raccontare, e così, arriva il primo film. La pellicola potrebbe essere pronta già il prossimo gennaio con il titolo Il processo, storia delle Pussy Riot.
Brand Journalism