Il padre di Lindsay Lohan: mia figlia in pericolo
Destino inquieto per Lindsay Lohan. Stavolta a lanciare l’allarme è il padre dell’attrice, preoccupato per la salute della figlia. Personaggi poco raccomandabili che invoglierebbero Lindsay a ricadere in abitudini deleterie, ovvero droghe e alcool.
L’Elisir diventa quotidiano
Da oggi Michele Mirabella conduce Buongiorno Elisir. La storica testata di salute e benessere diventa una striscia quotidiana su Rai 3. ra gli argomenti di conversazione: icorretti stili di vita, l’alimentazione, la prevenzione e il dialogo tra medico e paziente.
[Flash] Gianni Amelio vince l’Efebo d’oro
”Non si pensa ai premi quando si fa un film. I riconoscimenti arrivano come doni inaspettati, e sono il segno che le cose non si sono perse per strada, che qualcuno ti ha ascoltato”. Questo il commento di Gianni Amelio alla notizia che il suo film Il primo uomo vince il 34/esimo Efebo d’oro, il premio internazionale di cinema e narrativa in programma ad Agrigento a novembre.
[Flash] Oggi camera di consiglio per il processo Mediatrade
E’ attesa per oggi la camera di consiglio dei giudici della prima sezione penale del Tribunale di Milano in vista della sentenza nei confronti di Silvio Berlusconi, di Fedele Confalonieri, del produttore statunitense Frank Agrama e di altre persone accusate di presunte irregolarità nella compravendita dei diritti tv Mediaset. In mattinata, infatti, con l’intervento dei legali di Confalonieri, si concluderanno le arringhe difensive.
Alitalia lancia biglietti gratis via Facebook, ma è un errore
“Affrettati – incitava via Facebook la pubblicità Alitalia per l’offerta di biglietti con il 25% di sconto – mancano due giorni alla fine della promozione”. Ma molti, probabilmente troppi ,grazie a una falla tecnica sono riusciti a quadruplicare lo sconto, ovvero raggiungendo il 100%.
Insulti razzisti al tg Rai
La Rai ha chiesto scusa, ma non si placano le polemiche dopo un servizio trasmesso su Rai 3 Piemonte in cui sono stati intervistati alcuni tifosi della Juventus mentre coprivano di insulti il Napoli e i suoi sostenitori. Frasi nei confronti delle quali il giornalista non ha preso le distanze.
La rete, un bene comune
“Internet è il più grande spazio pubblico mai creato. Ed è un bene comune”. Lo ha detto il ministro degli Esteri Giulio Terzi. Come ogni bene comune, internet è cresciuta sulla scorta delle iniziative di chi l’ha coltivata, protetta e costruita, in base a forme di autoregolamentazione.
[Flash] Scotland Yard indaga su Jimmy Savile
Scotland Yard ha lanciato un’indagine penale ufficiale per investigare lo scandalo Jimmy Savile, il popolare presentatore della Bbc scomparso l’anno scorso, ora in odore di pedofilia. Le vittime potenziali, ha rivelato la polizia, potrebbero essere “più di 200. Abbiamo a che fare con una scala di abusi senza precedenti”, ha detto il comandante Peter Spindler, il responsabile dell’indagine.
Attesa per Twilight, forse non sarà l’ultimo
Conto alla rovescia per Breaking Dawn II, il capitolo finale della saga di Twilight, che arriverà nel grande schermo a novembre. Ma non è detto che gli appassionati debbano dire addio per sempre a Edward e Bella. Si parla di uno spin off, o forse di un remake.
[Flash] Processo Ruby, in aula attesi Clooney e Canalis
Niente sesso ad Arcore, nessun rapporto intimo con Ruby. Così ha detto Berlusconi oggi in aula a Milano, nel processo che lo vede imputato per concussione e prostituzione minorile in merito al caso Ruby. La prossima udienza, prevista per il 26 ottobre, vedrà tra i 16 testimoni citati dalla difesa dell’ex premier George Clooney ed Elisabetta Canalis.
Gli stupidi Oscar di Joaquin Phoenix
Gli Oscar? Una stupidaggine. Parola di Joaquin Phoenix, che si dice per nulla affascinato dalla possibilità di vincere un Academy Awards come miglior attore protagonista. Ipotesi tutt’altro che remota, considerata la sua grande interpretazione in The Master, di Paul Thomas Anderson.
Bianchetti, chiuso il programma su Rai 2
Chiude il programma Parliamone in famiglia condotto su Rai 2 alle 14 da Lorena Bianchetti. L’ultima puntata sarà il 26 ottobre. La chiusura dipende dalle bassissime medie di ascolti, mai superiori al 5% di share e comunque oscillanti tra il quattro e il cinque.
Brand Journalism