Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Valentino Rossi, la rete non lo ama più?

Valentino Rossi, la rete non lo ama più?

Le prime avvisaglie le aveva affidate a un cinguettio, “è perlomeno curioso che il 90% delle persone che mi attacca su Twitter sia ducatista” aveva digitato Valentino Rossi in partenza per la Spagna. Lo strappo con la tifoseria bolognese della Ducati si è oramai consumato.

leggi tutto
Europa a tutta tv

Europa a tutta tv

L’industria televisiva europea regge nonostante la crisi, trainata soprattutto dalla pay tv. Soffre, invece, il mercato pubblicitario, specialmente in Italia e Spagna. La tv, come mezzo, è lontana dall’essere soppiantata da internet.

leggi tutto
[Flash] Social vietati, ma in Cina aumentano gli utenti

[Flash] Social vietati, ma in Cina aumentano gli utenti

Malgrado il divieto di accesso ai social network imposto in Cina, Facebook e Twitter contano milioni di utenti nel Paese. E’ quanto ha riferito Bloomberg News. Nel secondo trimestre gli utenti di Facebook sono saliti a 63,5 milioni, in aumento rispetto ai 7,9 milioni di due anni fa. Mentre i fruitori di Twitter sono triplicati a 35,5 milioni rispetto al 2009. Per poter utilizzare i siti bloccati, i cittadini cinesi ricorrono a server stranieri.

leggi tutto
Velina bionda troppo osé, a rischio sostituzione

Velina bionda troppo osé, a rischio sostituzione

Ancora guai Giulia Calcaterra, la velina bionda di Striscia la notizia eletta appena una settimana fa insieme ad Alessia Reato. Il settimanale Oggi racconta che potrebbe essereesclusa dalla trasmissione a causa di parecchie foto osé facilmente reperibili sul web.

leggi tutto
Telecom apre il tavolo per la cessione di La7

Telecom apre il tavolo per la cessione di La7

E’ cominciato ufficialmente il processo che porterà Telecom Italia Media e La7 ad avere un nuovo proprietario. Il canale televisivo e gli asset annessi sono appetiti da tre società, stando a quanto confermato ieri da Telecom Italia, che sin qui ha controllato T.I. Media e la sua rete. 

leggi tutto
Inps, premiata la pagina Facebook

Inps, premiata la pagina Facebook

L’Inps si è aggiudicato il premio E-Gov 2012. L’Istituto è stato premiato per il progetto ‘L’Inps in Facebook: pagine tematiche’ nell’ambito della rassegna che valuta le iniziative più innovative delle amministrazioni locali e centrali.

leggi tutto
Arrestato produttore del film blasfemo su Maometto

Arrestato produttore del film blasfemo su Maometto

Basseley Nakoula, copto e di origini egiziane, avrebbe violato i termini della libertà condizionale relativa a un caso di frode bancaria per cui era stato condannato nel 2010. Sarebbe inoltre colpevole di aver reso false dichiarazioni agli inquirenti utilizzando tre nomi falsi.

leggi tutto
Kim Dotcom a suon di musica

Kim Dotcom a suon di musica

Consentirà l’ascolto gratuito di brani e album e ricompenserà gli artisti attraverso i ricavi pubblicitari ma soprattutto sarà legale. L’ideatore e fondatore di Megaupload, Kim Dotcom, presenta il suo successore, Megabox. Il nuovo servizio arriverà entro la fine dell’anno.

leggi tutto
In Italia Twitter è così

In Italia Twitter è così

Gli italiani hanno cinguettato 60,5 milioni di volte: 26 tweet su 100 contengono un link e che il 19% dei cinguettii sono retweet. Gli hashtag sono usati nel 26% dei casi e solo un tweet ogni venti è geolocalizzato. Quest i dati presentati da Blogmeter .

leggi tutto
Java, scoperta una nuova falla

Java, scoperta una nuova falla

Gli esperti di sicurezza di Security Exploration hanno individuato una nuova falla in Java,potenzialmente pericolosa per gli utenti. Il problema di sicurezza riguarda le versioni 5, 6 e 7installate sia su sistemi Windows sia su Mac Os.

leggi tutto
Sanremo, Saviano e Littizzetto ancora in forse

Sanremo, Saviano e Littizzetto ancora in forse

Fabio Fazio condurrà il festival dal 12 al 16 febbraio, riguardo alla presenza di Roberto Saviano all’Ariston ha precisato: “Purtroppo ad oggi non è una presenza fissa né prevista”. Incerta anche la partecipazione di Luciana Littizzetto.

leggi tutto
Google e Polizia a scuola, per la sicurezza web

Google e Polizia a scuola, per la sicurezza web

Google è partner della Polizia Postale italiana per un’iniziativa a favore della sicurezza del web. La compagnia americana proporrà agli studenti dei corsi sull’uso responsabile di internet. ‘Buono a sapersi’, questo il titolo dato al progetto.

leggi tutto