In 60mila pronti per X Factor
Domani al via l’attesa nuova edizione del talent firmato Sky. Rinnovata nei meccanismi di selezione e di gara. Le prime quattro puntate raccontano tutte le fasi di casting, che quest’anno hanno fatto registrare un boom clamoroso: 60mila iscritti per soli 12 posti disponibili.
Emmy al documentario su George Harrison
George Harrison Living in the Material World, documentario diretto da Martin Scorsese sulla vita dell’ex Beatle scomparso nel 2001 prodotto e trasmesso dal network Hbo, si aggiudica due Emmy nella categoria documentaristica per la migliore regia e il miglior speciale.
Il blockbuster non si inceppa, il cinema sì
La fine dell’estate porta gli esercenti cinematografici a fare i bilanci di una stagione vissuta tra stenti e sale semi-deserte, per scoprire che a zoppicare sono stati soprattutto i titoli italiani e quelli non di cassetta. I blockbuster non hanno tradito le attese, raccogliendo 50 milioni di euro.
Google rifiuta l’anonimato, ma lo brevetta
Fin dalla nascita, Google+ si è distinto nella lotta ai profili anonimi o coperti da nomi fasulli. Le regole di servizio sono chiare e piuttosto severe nel disincentivare l’uso di false identità. BigG ha inventato un sistema per la creazione e gestione di più alias.
[Flash] Rai approva relazione semestrale
Il Cda della Rai, a quanto si apprende da fonti, avrebbe approvato la relazione semestrale presentata dal direttore generale Luigi Gubitosi. A breve l’Azienda dovrebbe diffondere una nota che si sofferma sui dettagli per offrire la massima trasparenza sui conti di Viale Mazzini.
Il lavoro sul web ora ha una sua mappa
Chiunque cerchi un lavoro legato al mondo di internet, ora, può contare su uno strumento in più: la World digital map, che raccoglie e posiziona geograficamente i punti di maggior interesse per le ‘realtà digitali’ nel mondo.
Pedofilia online, ora è reato
Ok del Senato alla ratifica della Convenzione per la protezione dei minori contro lo sfruttamento e l’abuso sessuale.Ora è legge: introduce nel nostro codice penale la parola pedofilia. La Convenzione disciplina anche l’adescamento via web, uno dei più difficili da perseguire.
Lindsay Lohan: ancora guai alla volante
Lindsay Lohan è stata fermata dalla polizia di New York per essere fuggita dopo aver investito un pedone con la sua Porsche. L’attrice, facendo manovra per parcheggiare, avrebbe colpito a un ginocchio un uomo. E’ stata rilasciata poco dopo senza versare alcuna cauzione.
Google esporta le e-mail in Africa, via sms
In Africa arrivano le e-mail, tramite sms. L’idea è di Google, che per sfruttare al meglio il boom di contratti di telefonia mobile nel continente ha deciso di trasformare il proprio servizio di posta elettronica in uno di messaggistica.
[Flash] Sito di Charlie Hebdo attaccato dai pirati
Il sito internet di Charlie Hebdo è stato attaccato dagli hacker. Lo ha annunciato lo stesso editore del settimanale satirico il cui sito, da questa mattina, è “inaccessibile”. “Il sito è bloccato perché è stato piratato. Apparentemente si tratta di un attacco più pesante rispetto a quello ricevuto nel 2011″, quando Charlie Hebdo aveva pubblicato altre vignette del profeta, ha spiegato il disegnatore satirico Charb.
Toniolo, foto hot su Twitter
L’ex concorrente del Grande Fratello, attivissima su Twitter in questi ultimi giorni, ha regalato ai suoi oltre 60mila follower tanti nuovi scatti sexy. Dagli autoscatti osé alle immagini sensuali in lingerie di pizzo per la campagna autunnale di Fruscio.
Bbc pronta alla svolta rosa
Il nuovo direttore generale di Bbc George Entwistle, dopo essere stato pungolato da diverse sue dipendenti, ha assicurato che il network pubblico britannico garantirà una sempre maggiore presenza femminile nei suoi programmi e nei suoi uffici.
Brand Journalism