Tribunale di Palermo, divieto per Facebook
La nota arriva a firma del presidente della sezione Gip del Tribunale di Palermo, Cesare Vincenti. Una sezione, composta da giudici per le indagini o per le udienze preliminari. Stavolta si parla di Facebook: evitare i contatti con la stampa e gli argomenti non strettamente privati.
Berners-Lee: internet non si spegne
Dalle pagine del Guardian la voce del papà del web, Sir Tim Berners-Lee, tuona: “Internet non si può spegnere”. Per implementare un switch off occorrerebbe che tutti i governi di tutto il mondo si riunissero e si coordinassero.
Spotify prova la via del web
Spotify è pronto a lanciare una versione del suo servizio musicale, che funzionerà tramite browser web. Lo afferma il sito americano TechCrunch: la partenza è prevista tra poche settimane, nel mese di ottobre, anche se non è chiaro se la disponibilità sarà globale.
Obama ha già vinto, parola di Facebook
Barack Obama è destinato a ottenere un altro mandato. A dirlo sono i numeri del social network: il presidente in carica vanta 28,5 milioni di sostenitori, mentre lo sfidante repubblicano alla corsa per la Casa Bianca può contare sul sostegno di appena 6,6 milioni di iscritti.
La scuola al Trevignano FilmFest
Trevignano dedica una cinque giorni di film, documentari e corti alla scuola. Un menu ricco quello proposto dal Trevignano FilmFest, prima edizione di una festa cinematografica a tema che, per partire, ha scelto il mondo dei banchi e delle cattedre, degli studenti e degli insegnanti.
Fondatore di Pirate Bay estradato dalla Cambogia
La Cambogia ha proceduto all’estradizione in Thailandia dello svedese Gottfrid Svartholm Warg, co-fondatore del sito pirata di file-sharing Pirate Bay. Lo scorteranno in Svezia, dove deve scontare una condanna a un anno di carcere per violazione del diritto d’autore.
[Flash] Anonymous attacca GoDaddy
Un esponente del gruppo Anonymous ha rivendicato su Twitter un attacco informatico contro GoDaddy, server che ospita milioni di siti internet in tutto il mondo. Con un messaggio in cui ha annunciato il blocco di GoDaddy, AnonymousOwn3r, identificato come “il capo della sicurezza” del gruppo di hacker, ha spiegato di avere voluto “testare la sicurezza su internet”
Fbi cerca facce e le raccoglie in un database
Un archivio digitale che raccolga i volti e permetta di identificare i possibili criminali a partire da particolari unici del corpo, come l’iride o le proporzioni tra occhi, naso, zigomi e bocca. Questa l’idea cui sta lavorando l’Fbi, in procinto di costruire il più grande database di volti del mondo.
Zelig da gennaio in onda con molte novità
La prossima edizione di Zelig andrà in onda su Canale 5 da gennaio, e verrà allestita in unatensostruttura a Milano probabilmente in Piazzale Cuoco. Lo hanno reso noto gli autori del programma Gino e Michele e Giancarlo Bozzo.
Frequenze tv, l’asta in difficoltà
Secondo Repubblica l’asta per le frequenze televisive finisce in un vicolo cieco. In risposta a un’interrogazione parlamentare, rende noto il quotidiano, il ministero dello Sviluppo economico ammette che non sono nella sua disponibilità una parte dei canali tv che vorrebbe vendere.
Microsoft si difende con il ballot
Redmond è disposta a fare qualsiasi cosa pur di evitare un’altra multa da parte dell’Antitrust europeo. Negli scorsi mesi aveva introdotto il ballot screen, il meccanismo di scelta offerto agli utenti per la conseguente installazione di uno tra i principali browser del mercato.
Miss Italia 2012 viene dalla Sicilia
Miss Italia 2012 è Giusy Buscemi, incoronata ieri sera Montecatini Terme dal presidente di giuria Giuseppe Fiorello. La siciliana, originaria di Menfi (Tp), 19 anni, aveva già vinto il titolo onorifico Gli occhi di Enzo, pensato da Patrizia Mirigliani in onore del padre.
Brand Journalism