[Flash] Al festival di Toronto si parla italiano
C’è molta Italia quest’anno al festival internazionale del cinema di Toronto che apre i battenti domani nella città canadese: Bertolucci, Bellocchio, Castellitto, Garrone. L’attesa è molta, soprattutto per Venuto al mondo di Sergio Castellitto, che sarà presentato in prima mondiale e per Io e te di Bernardo Bertolucci, già visto a Cannes ma molto atteso anche da questa parte dell’oceano, a dieci anni dalla presentazione a Toronto di The Dreamers.
Internet libero e le elezioni americane
Nel botta e risposta delle convention per le elezioni statunitensi, ha trovato spazio anche la rete e il concetto di internet freedom. I democratici preferiscono concentrarsi sulla protezione finale dell’utente, mentre i repubblicani sostengono una deregulation e una spinta all’iniziativa privata.
Farmville 2, agricoltura social in 3D
Torna Farmville, con la seconda edizione del social game più popolare che ora si avvale di una grafica in tre dimensioni. I contadini virtuali si muovono tra fattorie e villaggi in 3D. Non più tardi di due anni fa, il gioco attirò l’attenzione di milioni di utenti Facebook.
YouTube, il noleggio arriva in Europa
Il noleggio di film attraverso YouTube allarga i confini: entro l’anno sarà accessibile in alcune nazioni europee con la smart tv Philips. Ma YouTube abiliterà la visione a pagamento di lungometraggi su altre piattaforme di smart tv.
Si gioca con Harry nudo
Dal gossip ai videogame il passo è breve. La Gamesonly.com, una piccola azienda specializzata in prodotti tecnologici, ha creato un videogioco ispirato all’ultimo scandalo che ha coinvolto il principe Harry.
Google Chrome compie 4 anni
Google festeggia il quarto anniversario di Chrome, il browser per la navigazione sul web che è riuscito a sottrarre rapidamente quote di mercato ai concorrenti. Con Chrome si è lavorato per avere un’esperienza continuativa, utile per portare con sè le cose che si hanno sul browser.
Rai, definito il vertice della Sipra
E’ ufficiale il cambio al vertice della Sipra, la società concessionaria di pubblicità della Rai. Il Cda Rai ha indicato Luigi Gubitosi, dg di viale Mazzini, alla presidenza della Sipra, mentre come amministratore delegato è stata indicata Lorenza lei, già direttore generale Rai.
Svezia la prima della classe online
La Svezia è regina del web, sopra agli Stati Uniti e al Regno Unito. La classifica che le assegna il titolo è quella compilata dalla fondazione internazionale che fa capo a Tim Berners-Lee, il celebre informatico che ha gettato le basi del World Wide Web.
Grillo batte Bersani, per ora su Twitter
Una vittoria ma non proprio un k.o.: Beppe Grillo è più bravo di Pier Luigi Bersani nellagestione della comunicazione via Twitter. E’ quanto risulta da un’approfondita analisi delle abitudini dei due contendenti politici, condotta dal sito specializzato Tweetpolitico.it.
L’Fbi vs Anonymous, niente furti dai suoi pc
Nessuno ha rubato password dai computer dell’Fbi. Lo dicono gli stessi agenti federali, stuzzicati dalle dichiarazioni dei pirati di Anonymous, che ieri avevano affermato di aver trafugato un milione di identificativi Apple dal pc di un agente.
Agcom inizia l’analisi per il beauty contest
Primo giro di tavolo oggi in Consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni sul dossier frequenze tv. Il testo dovrà poi essere notificato a Bruxelles, dal momento che pende ancora la procedura di infrazione avviata dalla Commissione europea contro l’Italia.
Coca-Cola su Facebook cerca la felicità
Se voi foste in grado di chiamare a raccolta 50 milioni dei vostri amici per fare del mondo un luogo più felice, che tipo di risultati potreste raggiungere? Coca-Cola ha annunciato di aver intenzione di scoprirlo al raggiungimento del 50 milionesimo fan della sua pagina ufficiale.
Brand Journalism