BSkyB e Warner Bros. a braccetto al cinema
Warner Brothers e BSkyB hanno firmato un accordo per la distribuzione dei film della casa produttrice americana sulla rete satellitare del broadcaster inglese. BSkyB ha ora l’esclusiva britannica per i titoli di tutte e sei le major hollywoodiane.
iPhone 5, gaffe di Fox News
L’emittente statunitense Fox News lancia una diretta dalla Fifth Avenue, dove molti fan della Apple sono già in coda per accaparrarsi i primi iPhone 5 sul mercato. Ma poi parte un servizio con false anticipazioni tecniche, com la tastiera laser.
Tecnologia smart danneggia il cervello
I dispositivi digitali non fanno bene al cervello e fanno aumentare il potenziale di disconnessione tra occhi, mano e macchina. A studiare gli effetti sulla materia grigia della moltitudine di dispositivi digitali è il neuroscienziato Ross Cunnington dell’Università del Queensland.
La7 non è in svendita, parola di Bernabè
Telecom ha chiarato che La7 è sì in cerca di acquirenti, ma “non si vende a qualsiasi prezzo”. Gli interessati, dunque, dovranno presentare un’offerta congrua e un piano industriale convincente. A dirlo è stato Franco Bernabè, presidente della compagnia.
Jovanotti annuncia su Cnn il nuovo singolo
“Tutti mi guardano come un animale esotico”. Così Jovanotti ha esordito su Cnn perannunciare l’uscita negli Stati Uniti di New York for life, il suo nuovo singolo in esclusiva sul canale televisivo americano.
[Flash] Ken Loach premiato con il Prix Lumie’re
Il regista inglese Ken Loach riceverà il quarto Prix Lumie’re al festival Lumie’re, che si terrà a Lione a ottobre con la direzione artistica di Thierry Fremaux. Il premio sarà consegnato da Eric Cantona, co-protagonista del film Il mio amico Eric, che verrà proiettato per l’occasione.
La Germania avverte: state lontani da Explorer
Il governo tedesco ha allertato i propri cittadini sulle disfunzioni di internet Explorer, che agevolano gli attacchi degli hacker e favoriscono così i furti di dati e le intrusioni nei computer degli utenti da parte di estranei.
[Flash] Quasi amici selezionato per gli Oscar
Intouchables, il film francese che ha registrato record d’incassi in Francia e all’estero, uscito in Italia con il titolo Quasi Amici, è stato selezionato per rappresentare la Francia agli Oscar: è quanto ha annunciato all’agenzia France Presse, uno dei due registi, Eric Toledano.
Il digitale promuove la Giornata della trasparenza
Si celebra oggi la Giornata della trasparenza, evento che coinvolge giornalisti e società civile, attori di un processo di informazione che richiede sempre maggiore puntigliosità e chiarezza, soprattutto quando si parla di atti e amministrazioni pubbliche.
Wikipedia ora è in e-book
E’ stata introdotta una nuova funzione di esportazione su Wikipedia: disponibile attualmente solo sulla versione inglese, consente agli utenti la possibilità di raccogliere una serie di articoli considerati interessanti e di generare un unico eBook gratuito.
Twitter, ritocchino imitando Facebook
Cambio di look per Twitter, che in queste ore proporrà ai suoi utenti una nuova grafica. Il social network prova ad assomigliare a Facebook, prendendo spunto dal ‘diario’ del rivale per ammodernare la propria interfaccia dando più spazio alle immagini degli utenti.
Negli Usa, Facebook è questione di fede
Facebook fa proseliti, ma nel senso più letterale del termine. La Conferenza episcopale degli Stati Uniti, infatti, ha aperto un proprio canale sul più celebre dei social network, invitando i fedeli d’Oltreoceano a iscriversi e a condividere le loro esperienze.
Brand Journalism