Samsung paga la multa ad Apple in monetine, il web se la ride
É circolata una voce curiosa ma falsa, secondo cui il colosso coreano Samsung avrebbe scelto un modo molto particolare per versare ad Apple il rimborso da un miliardo di dollari: facendo arrivare ai cancelli di Cupertino trenta camion colmi di monetine da cinque centesimi di dollaro.
[Flash] Venezia, stampa apprezza il film di Mira Nair
Applausi nella proiezione in anteprima per la stampa di Il fondamentalista riluttante di Mira Nair, che apre questa sera fuori concorso la 69ma Mostra del Cinema di Venezia. Tratto dall’omonimo romanzo di Mohsin Hamid, il film è un thriller sul dialogo tra cultura occidentale e musulmana ed è interpretato da un cast di cui fanno parte Riz Ahmed, Kate Hudson, Kiefer Sutherland, Liev Schreiber e Martin Donovan.
Un anno di film Disney
Sarà un listino molto atteso quello della Disney, che porterà al cinema nuovi prodotti e grandi classici. Si parte il 5 settembre con Ribelle – The Brave, per Natale poi farà uscire Ralph spaccatutto e a gennaio il nuovo film di Tim Burton, Frankenweenie.
Facebook, plug-in per la privacy delle foto
Un nuovo software gratuito promette di proteggere le foto degli utenti di Facebook da un utilizzo indesiderato. Si tratta di un plug-in realizzato da McAfee, che consente di scegliere quali amici possono avere accesso alle proprie foto e rende sfocate le immagini a chiunque altro.
Intel e VMware insieme per la sicurezza cloud
Intel e VMware hanno dato vita a una collaborazione che permetterà di portare sul mercato una piattaforma sicura per le applicazioni business negli ambienti cloud privati e pubblici. vSphere operare in sinergia con le funzionalità di sicurezza integrate nei processori Intel.
Serie tv con famiglia gay censurata in Usa
La scure della censura si è abbattuta su The New Normal. La serie, che racconta le vicende di una coppia di gay che tenta di avere un figlio, non sarà trasmessa nello stato dello Utah in quanto la tv locale, di proprietà della chiesa mormone, ha giudicato i contenuti inapropriati.
Nuova antenna e wifi superveloce
L’Institute of Microelectronics di Singapore ha realizzato un’antenna capace di dar vita a sistemi wifi 200 volte più veloci di quelli attuali. Lo ha annunciato lo stesso centro ricerche, secondo cui la nuova antenna ha le dimensioni di un seme di sesamo.
Russia, addio ai cartoni diseducativi
Dal primo settembre, l’animazione classica russa viene censurata, perchè i suoi eroi fumano troppo. L’orsetto Cheburashka, ma anche la serie Nu pogodi! e il Coccodrillo Ghena saranno vietati in televisione durante il giorno.
E’ estate, niente cinema
Sono negativi i numeri dell’estate cinematografica. Secondo i dati Cinetel, dal 1° maggio al 19 agosto le sale cinematografiche italiane hanno perso, rispetto all’omologo periodo del 2011, il 33,6% di presenze.
[Flash] Microsoft cancella Start, Samsung no
Il nuovo sistema operativo di Microsoft rivoluzionerà uno dei capisaldi di Windows presenti sin dalle prime versioni: il tasto Start sarà sostituito dall’interfaccia Modern Ui, prima chiamata Metro. Ma Samsung sui suoi tablet prevederà un’applicazione che simulerà e replicherà quelle stesse funzioni, temendo forse che un cambio così radicale possa spaventare gli utenti.
[Flash] Lohan scagionata dalle accuse di furto
Nei giorni scorsi era balzata alla cronaca per un nuovo caso di presunto furto. Lindsay Lohan era stata accusata di aver rubato soldi, chiavi e altro dalla villa di un amico il 18 agosto scorso, ma, secondo la procura, non ci sono prove sufficienti per dimostrare la colpevolezza dell’attrice. Il proprietario della villa, ha fatto sapere di non voler avviare il procedimento penale.
Mostra del cinema, Venezia al via
Inizia oggi a Venezia la 69esima Mostra del cinema. Attese star internazionali, teen idol e buoni film. Ad aprire la rassegna alle ore 19 The Reluctant Fundamentalist di Mira Nair. Il film racconta come cambia la vita di un giovane pakistano in America dopo l’attacco alle Torri Gemelle.
Brand Journalism