Lincoln di Spielberg pronto per gli Oscar
Il nuovo film di Steven Spielberg, Lincoln, con Daniel Day Lewis nei panni del presidente americano, arriverà nelle sale americane il 9 novembre, quindi in piena corsa per gli Oscar. La sceneggiatura è basata sul bestseller Team Of Rivals di Doris Kerns Goodwin.
Stop all’affare De Agostini/La Sexta
L’acquisizione di La Sexta da parte di Antena3, partecipata dal gruppo De Agostini, sembrava cosa fatta, invece sono arrivati nuovi paletti dell’Antitrust che hanno fatto arenare la trattativa. L nuove e più restrittive condizioni state respinte al mittente.
Google presenta la magia del Web Lab
“Quando ero piccolo cose come queste erano possibili solo nel regno della fantascienza. Così ho studiato arte”. Steve Vranakis è il direttore creativo di Google che ha dato vita a Web Lab. Sta nei sotterranei del Science Museum di Londra e sembra fantascienza.
[Flash] Skype aggiornato per correggere i bug
Skype ha rilasciato un aggiornamento che va a correggere 2 importanti bug rilevati nei giorni scorsi da molti utenti: il primo causava l’invio di messaggi al destinatario sbagliato dopo il crash dell’applicazione, il secondo non permetteva il salvataggio dei file scaricati rendendo così impossibile sfruttare la maggior parte delle chiavette usb con Skype.
Strage di Bologna, online la memoria delle vittime
Un social blog per fare rivivere le storie delle vittime della strage del 2 agosto 1980: così il Comune di Bologna ha voluto ricordare tutte le persone segnate dalla bomba esplosa 32 anni fa alla stazione centrale del capoluogo emiliano che causò 85 morti e oltre 200 feriti.
Open source della ricerca scientifica inglese
Il governo inglese è sul punto di mettere in atto la decisione di rendere la ricerca scientifica finanziata pubblicamente disponibile per tutti a partire dal 2014. Gli studi finanziati con le tasse dei cittadini potranno essere letti online completamente gratis da università, compagnie e singoli.
Gita in Antartide con Google Street View
Google Street View, servizio di mappatura fotografica del territorio messo online dal motore di ricerca, porta ora gli utenti al Polo Sud. Una viaggio nel presente e nel passato della regione, completato da una serie di fotografie storiche.
Il Messia, virus che spaventa il Medio Oriente
Si chiama Mahdi ed è un nuovo virus informatico scoperto dall’azienda russa Kaspersky Lab e dall’azienda di sicurezza israeliana Seculert. Letteralmente Mahdi significa ‘il Messia’, e da almeno otto mesi preoccupa l’Iran e altri quattro paesi del Medio Oriente, tra cui Israele.
Nemo nuoterà ancora la cinema
Marlin, Dory e Nemo sono pronti per un’altra avventura sul grande schermo. Come riportato da Deadline, il regista e sceneggiatore dell’originale Finding Nemo, Andrew Stanton, ritornerà per il sequel. L’uscita è prevista per il 2016.
Hollande e la bufala che imperversa in rete
E’ la storia di una ennesima bufala fatta di condivisioni e di “mi piace”. La favola è quella di un taglio delle auto blu in Francia. Peccato, però, che la notizia sia priva di qualsivoglia fondamento. E che le frasi accreditate a Hollande non siano mai state pronunciate.
Arriva la vacanza digital detox
Siete appena arrivati in albergo e scoprite che nella vostra camera non c’è il collegamento wireless nè la televisione? La vacanza si trasforma così in un digital detox, vale a dire un periodo di disintossicazione dalla tecnologia digitale.
Gubitosi e la polemica sullo stipendio
Luigi Gubitosi è da poche ore il nuovo direttore generale della Rai e già sono scoppiate polemiche. Antonio Verro, rappresentante espresso dal Pdl ha fatto mancare il suo sì sollevando dubbi sul contratto a tempo indeterminato per 650mila euro l’anno del nuovo dg.
Brand Journalism