Mediaset vuole Del Piero come opinionista
Oltre a varie squadre di calcio, anche la televisione corteggia Alessandro Del Piero. Mediaset, infatti, ha proposto all’ex capitano della Juventus un posto da opinionista nelle trasmissioni che faranno da contorno alla prossima Champions League.
Trento, il software è libero
Il Consiglio provinciale di Trento ha approvato la legge che prevede la diffusione nell’ordinamento provinciale del software libero e dei formati dati aperti. Prevista anche la promozione della società dell’informazione e dell’amministrazione digitale.
YouTube cancella i volti
In molti casi i video postati sulla piattaforma non potrebbero essere pubblicati proprio perché viene meno la tutela della privacy dei soggetti ripresi. Ecco così che YouTube ha pensato di introdurre la nuova funzione che consente di occultare i volti delle persone.
Ncis, la serie più venduta in Europa
Ncis non è solo regina negli ascolti tv americani, ma domina anche nella classifica delle serie tv importate in Europa. La serie della Cbs con i suoi 209,7 milioni di dollari ottenuti grazie alla distribuzione europea.
A fuoco lo Studio 5 di Cinecittà e la sua storia
La scorsa notte, un incendio ha parzialmente distrutto lo Studio 5 di Cinecittà, mandando in fumo scenografie e strutture. Ancora ignote le cause che hanno portato all’incendio, estinto all’alba grazie all’intervento dei vigili del fuoco romani.
Fratelli d’Italia, sempre più connessi
Gli italiani passano almeno due ore al giorno connessi, tra chiamate via cellulare, social network, chat. La comunicazione digitale, insomma, la fa da padrona in questo inizio di Anni Dieci. E’ quanto emerge da uno studio di Eures, titolato I nuovi stili della comunicazione.
Lincoln di Spielberg pronto per gli Oscar
Il nuovo film di Steven Spielberg, Lincoln, con Daniel Day Lewis nei panni del presidente americano, arriverà nelle sale americane il 9 novembre, quindi in piena corsa per gli Oscar. La sceneggiatura è basata sul bestseller Team Of Rivals di Doris Kerns Goodwin.
Stop all’affare De Agostini/La Sexta
L’acquisizione di La Sexta da parte di Antena3, partecipata dal gruppo De Agostini, sembrava cosa fatta, invece sono arrivati nuovi paletti dell’Antitrust che hanno fatto arenare la trattativa. L nuove e più restrittive condizioni state respinte al mittente.
Google presenta la magia del Web Lab
“Quando ero piccolo cose come queste erano possibili solo nel regno della fantascienza. Così ho studiato arte”. Steve Vranakis è il direttore creativo di Google che ha dato vita a Web Lab. Sta nei sotterranei del Science Museum di Londra e sembra fantascienza.
[Flash] Skype aggiornato per correggere i bug
Skype ha rilasciato un aggiornamento che va a correggere 2 importanti bug rilevati nei giorni scorsi da molti utenti: il primo causava l’invio di messaggi al destinatario sbagliato dopo il crash dell’applicazione, il secondo non permetteva il salvataggio dei file scaricati rendendo così impossibile sfruttare la maggior parte delle chiavette usb con Skype.
Strage di Bologna, online la memoria delle vittime
Un social blog per fare rivivere le storie delle vittime della strage del 2 agosto 1980: così il Comune di Bologna ha voluto ricordare tutte le persone segnate dalla bomba esplosa 32 anni fa alla stazione centrale del capoluogo emiliano che causò 85 morti e oltre 200 feriti.
Open source della ricerca scientifica inglese
Il governo inglese è sul punto di mettere in atto la decisione di rendere la ricerca scientifica finanziata pubblicamente disponibile per tutti a partire dal 2014. Gli studi finanziati con le tasse dei cittadini potranno essere letti online completamente gratis da università, compagnie e singoli.
Brand Journalism