Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

La7, novità d’autunno

La7, novità d’autunno

Cristina Parodi e Michele Santoro sono i due volti nuovi della prossima stagione de La7 che prevede anche la conferma di Corrado Formigli. Spazio alle inchieste di Gianluigi Nuzzi, nuovi programmi per i volti di rete confermati: Crozza e Cucciari. Queste le novità del palinsesto de La7.

leggi tutto
Bardem e il documentario pro Saharawi

Bardem e il documentario pro Saharawi

Javier Bardem ha girato un documentario sui Saharawi, gli abitanti del Sahara Occidentale. Con il regista Alvaro Longoria decide girare un documentario, Hijos de las Nubes, su quest’ultima colonia africana. Il filmato è stato presentato di recente al Parlamento Europeo.

leggi tutto
Telecom sostiene Santoro e si preoccupa per Mtv

Telecom sostiene Santoro e si preoccupa per Mtv

La7 garantirà piena libertà d’azione a Michele Santoro, che potrà costruire il suo programma d’informazione come meglio crederà, conscio però del fatto che sarà lui a pagare eventuali danni.La rete musicale, invece, è in crisi d’identità e ha smarrito lo smalto dei giorni migliori.

leggi tutto
Santoro su La7 da ottobre

Santoro su La7 da ottobre

Debutterà il prossimo 25 ottobre su La7 Michele Santoro con il suo Servizio pubblico. Lo ha annunciato lo stesso Santoro rispondendo alle domande del direttore Enrico Mentana. Da qui a ottobre, evidenzia Santoro, “ci sarà tutto il tempo per pensare anche a qualche novità”.

leggi tutto
Wikileaks svela i file siriani, coinvolta Finmeccanica

Wikileaks svela i file siriani, coinvolta Finmeccanica

Oltre 2 milioni di e-mail scambiate tra politici e ministri siriani con esponenti interni ed esterni al regime, aziende, spesso occidentali comprese. Tra queste figura anche l’italiana Finmeccanica. Sono gli ultimi file pubblicati d Wikileaks con altre testate europee, americane e mediorientali.

leggi tutto
[Flash] Rete libera per i terremotati

[Flash] Rete libera per i terremotati

Accesso a internet libero nei campi di accoglienza di Mirandola. In cinque tendopoli, circa 1.500 sfollati potranno navigare gratis, senza limiti di tempo e con 2 Mb di banda garantita. L’iniziativa è di Acantho, società del Gruppo Hera: ”Si tratta di un servizio importante per contribuire al miglioramento della qualità della vita in un contesto comunque di grande disagio”, spiega in un comunicato.

leggi tutto
Cinepanettoni addio, dal 2013 niente Natale a…

Cinepanettoni addio, dal 2013 niente Natale a…

Dal 2013, Filmauro non produrrà più la commedia natalizia che per trent’anni ha caratterizzato le festività invernali degli italiani. Ad annunciarlo è stato Aurelio De Laurentiis. Almeno fino al 2016, i cinepanettoni saranno sostituiti da commedie romantiche interpretate da Luca e Paolo.

leggi tutto
[Flash] Premio Amidei ai fratelli Taviani

[Flash] Premio Amidei ai fratelli Taviani

I registi Paolo e Vittorio Taviani ritirereranno stasera a Gorizia il riconoscimento Opera d’autore, consegnato al culmine della giornata di preview del premio cinematografico Sergio Amidei, in programma dal 19 al 28 luglio. In cartellone, anche la proiezione dell’opera completa dei Taviani.

leggi tutto
[Flash] Istituto Luce online grazie a YouTube

[Flash] Istituto Luce online grazie a YouTube

Quarant’anni di video che raccontano la storia del nostro paese ma anche l’evoluzione della società attraverso la tecnologia, l’arte, il cinema, la politica e il costume: sono da oggi consultabili sul canale YouTube dedicato all’Istituto Luce Cinecittà, grazie a un accordo tra la storica istituzione e la piattaforma video di Google presentato oggi al Ministero dei Beni Culturali. Si inizia con oltre 30mila video accessibili.

leggi tutto
Mgm contro il sequel di Toro scatenato

Mgm contro il sequel di Toro scatenato

Fermare immediatamente le riprese di Toro scatenato 2. Questo l’obiettivo della Mgm, che ha sporto querela contro Jake LaMotta e la Rb Productions. I produttori sostengono che il pugile nel 1976 firmò un accordo che gli proibiva di vendere suo materiale biografico ad altre case di produzione.

leggi tutto