Twitter costretto a fare la spia negli Usa
Twitter è stato obbligato da un giudice di New York a trasmettere i dati di uno dei suoi utenti, coinvolto nel movimento Occupy Wall Street. Il social network ha dovuto collaborare. La decisione del tribunale segna una svolta sulla libertà di espressione online.
[Flash] Sandrelli cavaliere delle Arti per la Francia
La Francia omaggia Stefania Sandrelli e la insignise del titolo di Cavaliere nell’ordine delle Arti e Lettere. L’attrice riceverà il prestigioso riconoscimento domani a Palazzo Farnese dall’Ambasciatore francese in Italia, Alain Le Roy.
Due film italiani per il premio europeo Lux
Ci sono anche due film italiani tra i 10 selezionati per il premio Lux 2012 del Parlamento europeo: Cesare deve morire di Paolo e Vittorio Taviani e Io sono Li di Andrea Segre. Il premio mira a promuovere l’industria cinematografica europea.
Francia, il canone anche per i pc
Il canone televisivo esteso ai monitor pc collegati a internet. Protagonista di questa proposta è il nuovo ministro della Cultura francese Aurélie Filippetti, che in una intervista ha detto chiaramente di condividere l’idea di esternere la tassa anche alla tv in streaming.
Un secondo che crea problemi alla rete
E’ il caso registrato nelle scorse ore in diversi angoli del web, con compagnie di grosso calibro alle prese con alcuni problemi legati al cosiddetto secondo intercalare. Un secondo aggiunto dagli studiosi all’orologio della Terra per sincronizzare il conteggio del tempo.
Google+ supera Twitter, grazie al mobile
A un anno dal lancio, Google+ è riuscito a guadagnarsi un consistente spazio nel settore dei social network e a avvicinarsi ai numeri dei propri competitor che fino a oggi sono riusciti ad aggiudicarsi la stragrande maggioranza di utenza sul web.
Rai 1 e l’ipotesi show per De Sica
Christian De Sica potrebbe essere protagonista su Rai 1 con un one man show. È l’idea che piace al direttore Rai Intrattenimento Giancarlo Leone. De Sica sarà nella prossima stagione sulla rete ammiraglia del servizio pubblico nella miniserie firmata da Pupi Avati Un Matrimonio.
Bullismo online, i ragazzi italiani sanno difendersi
Una ricerca commissionata da Microsoft e svolta in 25 paesi in tutto il mondo presenta lo spaccato del cyber bullismo dal punto di vista dei ragazzi intervistati. Nel nostro paese, è alta la media di conoscenza del fenomeno e dei modi per fronteggiarlo.
La Luna e i falò riscritto su Twitter
E’ l’idea della Fondazione Cesare Pavese. Chiunque sia iscritto al social network può vestire i panni dello scrittore e lasciare un tweet con l’hashtag ufficiale del progetto #LunaFalò. L’obiettivo è rifare 32 capitoli in 32 tweet.
Un minuto di vita online
Quanto materiale passa dal web per ogni singolo minuto che passa? Secondo i calcoli dell’Università di Stanford i numeri di e-mail, tweet, like e video che si avvicendano in rete in 60 secondi sono davvero impressionanti.
[Flash] Giappone, picco di ascolti per Italia-Spagna
La finale degli Europei tra Italia e Spagna ha avuto un vero boom di ascolti in Giappone, nonostante il primo collegamento da Kiev sia avvenuto alle 3:30 del mattino di lunedì. Secondo i dati della società di rilevazione Videoresearch, la partita nella grande area metropolitana di Tokyo dove vivono 35 milioni di persone, è stata vista da circa 4 milioni di telespettatori, pari al 52,7% dello share totale.
Facebook vuole sapere cosa vuoi
Secondo gli sviluppatori sul codice Javascript sarebbe comparso un nuovo tag contenente la parola ”want”. La funzione dovrebbe funzionare solamente con gli oggetti Open Graph contrassegnati come prodotti.
Brand Journalism