In rete le commissioni di maturità
I nomi dei docenti esterni della maturità sono già stati decisi e sono consultabili via web. I 480mila studenti possono consultare il sito istituzionale del Miur per vedere i nomi dei docenti designati nelle commissioni degli esami di Stato.
[Flash] Nastri d’Argento in lutto per il terremoto
Nastri d’argento senza red carpet, lunedi’ 4 giugno a Villa Medici. Il sindacato nazionale giornalisti cinematografici Italiani, infatti, aderendo alla giornata di lutto nazionale per il terremoto in Emilia ha deciso di dare così un segnale di austerità alla cerimonia romana dedicata all’annuncio ufficiale dei candidati ai premi 2012.
La Biennale di Venezia va online
Danza, musica e teatro in sinergia, con l’attenzione puntata al web e alla formazione. Questa la linea della prossima Biennale di Venezia. Nasce così il Quarto Palcoscenico, cioè un’area web dedicata che trasmetterà parte dei programmi.
Piano disegna il Museo del cinema di Los Angeles
Il celebre architetto italiano è stato scelto assieme al californiano Zoltan Pali dall’Academy of Motion Picture Arts and Science, gli organizzatori degli Oscar, per disegnare l’Academy Museum of Motion Pictures, un tempio per gli addetti del settore e tutti gli appassionati.
Con Google Local si condividono i luoghi
Arriva su Google+ la funzione Local, un modo di reperire e condividere informazioni su locali, luoghi di interesse e attività commerciali. E’ anche possibile utilizzare la funzionalità in mobilità con Google Maps per cellulari su un telefono Android e presto anche sui dispositivi iOs.
[Flash] Presto il web riconoscerà i sorrisi
Un software in grado di riconoscere le emozioni di una espressione facciale è l’ultimo risultato ottenuto dai ricercatori del Mit di Boston. I membri dell’Affective Computing Group, che studiano tecnologie in grado di riconoscere ed esprimere emozioni, hanno sviluppato un programma che potrebbe dare il la, attraverso l’integrazione con siti e portali, al web realmente interattivo.
Il botteghino affonda il cinema italiano
Primavera difficile per i film italiani, dimenticati dal box office e dagli spettatori, ma qualche volta anche dalla distribuzione e dagli esercenti. Tra gli 87 titoli in programmazione nell’ultima settimana in tutta Italia, solo 20 sono produzioni nostrane.
Twitter accelera i cinguettii
Il team di ingegneri di microbloggin ha annunciato una serie di novità tecniche per migliorare l’esperienza d’uso degli utenti. L’attuazione di queste modifiche ha permesso a Twitter di ridurre i tempi di caricamento delle pagine del 20%.
[Flash] Magnifica presenza al Mosca International film festival
Magnifica presenza di Ferzan Ozpetek con Elio Germano sarà in concorso al Mosca International film Festival, in programma dal 21 al 30 giugno, come riporta Cinecittà News. La kermesse cinematografica è diretta da Nikita Mikhalkov.
Minzolini diventa capo dei corrispondenti Rai
Sarebbe stato raggiunto l’accordo tra la Rai e l’ex direttore del Tg1, Augusto Minzolini,che dopo la sua rimozione aveva avviato un ricorso per il reintegro. Il giornalista dovrebbe essere nominato direttore dei corrispondenti esteri, restando a Roma.
The Money Drop, Gerry Scotti in prima serata
Gerry Scotti non compariva nel palinsesto autunnale della prossima stagione tv. La soluzione è però stata trovata: riportare The Money Drop in prima serata. Sei appuntamenti su Canale 5 a ottobre.
[Flash] Calabria pronto allo switch-off
Scatta il conto alla rovescia, in Calabria, per il passaggio dall’analogico al digitale delle trasmissioni televisive. Il passaggio coinvolgerà la Calabria dal 4 al 15 giugno con le seguenti tappe: Cosenza e Crotone dal 4 al 6; Catanzaro dall’11; dal 12 la parte ionica della provincia di Reggio Calabria; dal 15 giugno Vibo Valentia e l’altra parte della provincia di Reggio Calabria.
Brand Journalism