Mtv cederà parte della programmazione a Viacom
Nell’ambito del progetto di ristrutturazione di Mtv Italia, il 2012 vedrà il passaggio al socio Viacom di alcune attività ritenute non di primo piano, tra queste i canali Nickelodeon, Comedy Central e i canali satellitari musicali sulla piattaforma Sky.
[Flash] Marco Paolini per Galileo dentro il Gran Sasso
L’uomo e lo scienziato che ”ha fatto le cose più straordinarie della sua vita a partire dalla sconfitta”. E’ questo il Galilei di Marco Paolini che per portare in tv il suo spettacolo Itis Galileo ha scelto i laboratori sotterranei dell’Istituto nazionale di Fisica nucleare del Gran Sasso da dove domani l’attore andrà in onda in diretta su La7, nel prime time. I Laboratori ospitano per la prima volta le telecamere.
Pitt-Jolie, sposi d’agosto
No fly zone sopra il castello di Miraval, nel sud della Francia, dove Brad Pitt e Angelina Jolie dovrebbero sposarsi quest’estate, presumibilmente l’11 agosto. Tra le altre indiscrezioni, George Clooney e Matt Damon potrebbero fare da testimoni.
New York a inizio secolo, le foto sono online
Per la prima volta arriva online la straordinaria collezione delle fotografie che raccontano la vita e i grandi eventi a New York a partire dagli inizi del Novecento. L’iniziativa è del Municipio della Grande Mela che ha deciso di diffondere oltre 870mila immagini.
Gli Stati Uniti pronti a spiare la rete
Il Parlamento americano si appresta a votare emendamenti e modifiche al Cyber Intelligence Security and Protection Act, tra le proteste degli attivisti internet, che lamentano una totale mancanza di rispetto per la riservatezza degli utenti.
Russell Crowe sarà Noè
L’attore australiano sarà Noè nel nuovo film di Darren Aronofsky. Lo annunciano Paramount Pictures e New Regency Productions. Il film sarà un adattamento fedele della storia biblica. Le riprese del film inizieranno a luglio.
[Flash] Niente Italia alla Quinzaine di Cannes
Nessun film italiano tra i 21 della Quinzaine des realisateurs, sezione parallela alla selezione ufficiale del Festival di Cannes. Ad aprire e chiudere la rassegna, ha annunciato oggi il presidente Edouard Waintrop, saranno due francesi: Michel Gondry con The We and the I, una produzione americana e Noemie Lvovsky con Camille redouble.
Il Nordic Film Festival pronto a invadere Roma
La prima edizione del Nordic Film Festival si terrà a Roma dal 3 a 6 maggio. La manifestazione nasce con l’intento di promuovere il cinema e la cultura dei paesi del Nord Europa (Danimarca, Norvegia, Svezia, Finlandia).
Vittorio Veneto Film Festival, i vincitori
Si è conclusa la terza edizione del Vittorio Veneto Film festival: A pas de loup di Olivier Ringer si aggiudica il Premio 400 colpi. Krokodyle, unico italiano in concorso, viene premiato per la sezione Visentin.
Zelig cambia casa, via dagli Arcimboldi
Qualche sera fa hanno registrato l’ultima puntata della stagione. E l’ultima al Teatro degli Arcimboldi. Dopo sette anni Zelig lascia il grande palco del teatro della Bicocca, a Milano, dove era approdato nel settembre 2007.
[Flash] Facebook è (forse) accessibile in Cina
Facebook risulta oggi accessibile da alcune zone della Cina, dove di solito è bloccato dalla cosiddetta “Grande muraglia di fuoco”, il complesso sistema di controllo della censura cinese che impedisce l’accesso anche ad altri siti di comunicazione sociale come Youtube e Twitter.
Google diventa una zip
Una cerniera lampo che attraversa l’homepage e aprendosi, come un sipario, mostra le voci relative a Gideon Sundback: è questo l’originale doodle che Google dedica oggi all’inventore della zip.
Brand Journalism