Battleship silura il Titanic al botteghino
Cambio al vertice del boxoffice italiano. Battleship, kolossal prodotto da Universal e distribuito in 420 sale in tutto il paese, ha incassato 2,1 milioni di euro nel suo fine settimana d’esordio, avendo così la meglio su Titanic 3D, che si è comunque difeso con onore. Quinto Diaz.
Vasco su Facebook scatenato contro Baglioni
Baglioni è “l’emblema delle musichette da sala d’attesa”, Minghi “fa pena”, è “un triste squallore”, Piero Pelù “ancora non ho capito se canta per scherzo e fa del rock per caso”. Parola di Vasco Rossi, che ha pubblicato su Facebook il primo capitolo della sua autobiografia.
Brin e Google preoccupati per libertà della rete
lL co-fondatore di Google afferma, in una lunga intervista al quotidiano britannico Guardian, che i principi di libertà e di accesso universale alla rete non sono mai stati tanto a rischio come adesso.
Natale al cinema con il western di Tarantino
Django Unchained, nuovo film di Quentin Tarantino, uscirà nelle sale cinematografiche americane a Natale 2012, mentre i fan italiani dovranno aspettare il 4 gennaio per vedere le avventure western e truculente che hanno per protagonisti Jamie Foxx e Leonardo Di Caprio.
MyMovies si dà allo streaming con Wide
Anche l’Italia investe sui film in streaming, come dimostra la nuova iniziativa del portale MyMovies, che con il servizio Wide permette di vedere e rivedere alcune opere cinematografiche su qualsiasi dispositivo mobile e non.
Agenda Digitale, la parola agli italiani
Per dotare l’Italia di infrastrutture e servizi basati su internet, la cabina di regia ha lanciato la fase di consultazione pubblica dell’agenda digitale. Fino a maggio cittadini, organizzazioni e istituzioni interessati potranno sottoporre sul sito dell’Agenda i propri contributi, proposte ed idee.
Amici: fuori Marco, Virginio e Karima
Puntata all’insegna delle sorprese quella di Amici andata in onda sabato sera. Annalisa è rientrata in gara con Antonino e Valerio Scanu mentre a lasciare per sempre il programma sono Karima e Virginio. Tra i nuovi allievi a lasciare è Marco.
Ritrova la madre dopo 25 anni grazie a Google Earth
Saroo Brierley nel 1986 aveva solo 5 anni e lavorava come addetto alle pulizie per i convogli ferroviari in India. Si addormenta su un treno e si ritrova a Calcutta, dove viene adottatto da una famiglia australiana. Grazie al motore di ricerca, da adulto ritrova la città natale e la madre.
Gli stuntmen in rivolta, vogliono l’Oscar
Strana protesta in quel di Hollywood. Gli stuntmen, le controfigure utilizzate dagli attori per le scene d’azione più particolari e pericolose, sono sul piede di guerra. I professionisti dediti a acrobazione e cadute chiedono che la loro abilità venga riconosciuta con un Oscar apposito.
Amazon paga per i cd usati
Si potranno inviare ad Amazon e ricevere in cambio credito da spendere sul sito. Amazon poi venderà i dischi abbandonati a chi li vuole ancora. E un mercato ci deve essere, se si muove il più grande negozio di libri e musica del web.
Fazio, Saviano e Quello che (non) ho
Ora tocca a Fabrizio De Andrè. Fabio Fazio si porta dietro il Faber per Quello che (non) ho: ecco il titolo del programma in cui il conduttore ritroverà Roberto Saviano a un anno e mezzo dall’esperienza dei quattro appuntamenti di Vieni via con me su Rai 3.
Multa americana per Google Street View
La Commissione federale per le comunicazioni statunitensi ha sanzionato Google per la cifra di 25mila dollari. Il colosso internet ha ostacolato le indagini che il governo americano sta svolgendo sul servizio di mappatura online Street View, accusato di violazione della privacy.
Brand Journalism