Accordo Telecom/Microsoft per le pmi
Telecom Italia e Microsoft Italia hanno siglato un accordo per favorire lo sviluppo digitale delle piccole e medie imprese italiane, fattore determinante per la crescita del sistema economico, attraverso la diffusione di soluzioni informatiche basate sul cloud computing.
Celentano: ricevuto il compenso dalla Rai e subito a disposizione per beneficenza
Oggi è arrivato sul conto il cachet per le esibizioni a Sanremo di Adriano Celentano e sono stati già disposti i bonifici destinati a far giungere a 25 famiglie italiane 20mila euro ciascuna. L epuntalizzazioni dopo le polemiche sollevate dal sindaco Alemanno.
[Flash] Gli amanti dei coupon online sono acquirenti più appetibili perché spendono di più
Gli utenti internet che fanno acquisti attraverso i coupon digitali sono disposti a spendere più soldi per i loro acquisti rispetto a chi non ne fa uso. Chi naviga su Groupon e simili, insomma, è piu avvezzo allo shopping online e, anche se sfrutta molte offerte vantaggiose, alla fin dei conti spenderà più soldi degli utenti meno scaltri.
Ai Weiwei: webcam per autocontrollarsi
Provocazione delll’artista dissidente cinese. Dal momento che la polizia lo tiene sotto sorveglianza 24 ore su 24, ha installato a casa sua 4 telecamere collegate a internet. Chiunque, cliccando su weiweicam.com, può vedere quello che accade.
Anonymous attacca carabinieri e Viminale
Attacco ai siti di Difesa, Interno e carabinieri. L’annuncio è di Anonymous Italia, sul suo blog italiano. Al momento risultano inaccessibili i siti di carabinieri e Viminale, mentre il sito del ministero della Difesa è invece accessibile.
Contrattacco Facebook a Yahoo! sui brevetti
Chi la fa l’aspetti. Facebook ha risposto alle denunce di Yahoo!, che accusa il principe dei social network di violazione del copyright su una serie di brevetti software, con altrettante citazioni in tribunale per violazione del diritto d’autore.
[Flash] Italia-Programmi è stato oscurato
Il sito Italia-Programmi.net è stato chiuso: l’ordine è arrivato dalla Procura di Milano, che da tempo indaga sul caso sulla base delle segnalazioni raccolte dal Garante per la Concorrenza e il Mercato. Secondo i magistrati, sono milioni gli euro truffati all’utenza italiana.
Musei Capitolini entrano nel progetto Google Art
I Musei Capitolini di Roma entrano a far parte del progetto Google Art Project: saranno l’unico nuovo museo italiano ad aderire al progetto. Google ha infatti annunciato un significativo ampliamento dell’iniziativa Google Art Project che conta ora 151 musei partner in 40 Paesi.
Minacce di morte a Emilio Fede
“Professionalmente mi hanno già distrutto. Ora manca solo mi eliminino fisicamente e non lo escludo”. Parla così l’ex direttore del Tg4 Emilio Fede al settimanale Oggi. “Ho ricevuto molte minacce di morte, ho già fatto denuncia.
Egitto: censura contro tutti i film
Un gruppo di supervisori della tv pubblica egiziana sta visionando tutti i film in archivio per censurare qualunque scena contraria alla morale islamica, compresi baci, abbracci e danze del ventre.
I casinò online sono un successo
I casinò online a marzo hanno messo a segno una raccolta di circa 400 milioni, dato in crescita del 25% circa sui 320 milioni di febbraio. La maggior parte delle giocate, sono tornate ai giocatori sotto forma di vincita: la spesa effettiva quindi si attesta a 12 milioni di euro.
Sky News Arabia ai nastri di partenza
Comicneranno il 6 maggio le trasmissioni di Sky News Arabia, succursale araba della britannica Sky News interamente dedicata al mondo arabo e mediorientale, in concorrenza quindi con la celebre Al Jazeera.
Brand Journalism