Netflix dice no a Terra Nova, ma pensa a The River
Niente da fare per la fiction della Fox, cancellata qualche settimana fa: non avrà una seconda stagione sulla piattaforma online a causa degli alti costi di produzione. Ma Netflix sta pensando di acquisire il telefilm The River, anch’esso in chiusura.
[Flash] Usigrai in manifestazione il 4 aprile
La diatriba sul futuro della Rai, politica ma anche interna all’azienda, continua e il sindacato dei giornalisti ha annunciato una manifestazione di protesta contro la mano lunga dei partiti sulla tv di Stato: “Pensiamo che la partita tra la Rai dei partiti e la Rai dei cittadini sia importante e il 4 aprile ci sarà la nostra manifestazione – hanno detto i rappresentati Usigrai, precisando di volere una Rai più vicina ai cittadini -. Se questa azienda non diventa un’azienda normale, contro le raccomandazioni, rischiamo di non arrivarci alla scadenza dei diritti per il servizio pubblico nel 2016”
Jane Fonda sarà Nancy Reagan
Jane Fonda darà volto a Nancy Reagan in The Butler di Lee Daniels. Lo riporta Variety. Il film si baserà sull’articolo del Washington Post di Wil Haygood, che raccontava dei 34 anni trascorsi da un uomo di colore, Eugene Allen, presso la Casa Bianca, in qualità di maggiordomo.
Su Facebook arrivano anche i nemici
Chi vuole potrà anche da oggi potrà visualizzare i propri nemici presenti sul social network: pagine e persone che potremo contrassegnare come Enemy Graph. Inoltre una funzione informa quando un amico ha interagito con una persona indicata come nemico.
Google al torchio della privacy
Alla Gran Bretagna non piacciono le norme di Google sul trattamento delle informazioni online. Un commissione parlamentare ha chiesto al governo di Londra di intimare a BigG l’oscuramento dei risultati che violano la privacy degli utenti nei risultati delle ricerche.
Foto e ricordi di Mandela vanno online
La corrispondenza con familiari, amici, collaboratori. Ma anche i diari scritti durante i 27 anni trascorsi in carcere, foto e immagini rare. Tutto questo diventa un immenso archivio di Nelson Mandela disponibile su internet grazie a un progetto del Google Cultural Institute.
Alessia Marcuzzi minacciata su Facebook dopo la semifinale del Grande Fratello
Vita difficile quella del conduttore ai tempi di Facebook: le disavventure di Alessia Marcuzzi, storica madrina del Grande Fratello, lo dimostrano. La conduttrice è stata bersagliata dai telespettatori, che l’hanno accusata di scorrettezze in questa edizione del reality.
[Flash] Processo Mediatrade rimane a Milano
Rimane a Milano il processo sul caso Mediatrade nel quale tra gli imputati figurano Piersilvio Berlusconi e Fedele Confalonieri, accusati di frode fiscale. I giudici hanno infatti respinto tutte le eccezioni sollevate delle difese, tra cui quella sulla competenza territoriale in favore di Roma o sulla richiesta di trasloco del procedimento a Brescia in quanto alcuni magistrati del distretto milanese risultano azionisti Mediaset.
Gf: i finalisti rimpiangono Armando e Ilenia
La Casa, a una settimana dalla finale, è vuota. Non solo perché sono rimasti in cinque a concorrere per la vittoria. Ma perché Armando e Ilenia erano ormai punti di riferimento per gli inquilini. Patrick è felice due volte, poichè è la seconda finale in otto anni.
YouTube censura il video di Madonna
Troppo esplicito e con evidenti riferimenti sessuali. Insomma troppo hot e decisamente sconveniente. Il video di Girl gone wild, secondo singolo estratto dall’ultimo album diMadonna M.D.N.A viene censurato da YouTube, vietandolo ai minori di 18 anni.
Tokyo contro il completamento automatico di Google
Il distretto della prefettura giapponese ha ordinato al colosso della ricerca web di sospendere la funzione di autocompletamento delle ricerche web perchè questa violerebbe la privacy degli utenti.
Megaupload, file a rischio sparizione
Carpathia è l’azienda che gestisce i server su cui i miliardi di file di Megaupload risiedono fisicamente, 28 milioni di petabyte, una quantità di dati di rilievo assoluto. Server che valogono 1,25 milioni di dollari e che ora sono a rischio chiusura, per l’elevato costo di gestione.
Brand Journalism