La Cina vieta l’anonimato sui microblog
L’entrata in vigore delle nuove regole per la navigazione web in Cina ha eliminato per gli utenti la possibilità di iscriversi ai servizi di microblogging con degli pseudonimi. D’ora in avanti, chi volesse accedere a Twitter e simili dovrà utilizzare il proprio nome e cognome.
Microsoft contro la pedofilia con PhotoDna
Licenze gratuite per l’utilizzo del software PhotoDna, che permette di individuare le fotografie con contenuti sessuali pericolosi per minori. Questio il piano di Microsoft per contrastare la piaga della pedopornografia online.
La rinascita di Yahoo! comincia dai video
Questione di video. Yahoo! ha registrato a febbraio un notevole incremento dell’utenza dei suoi servizi streaming. Secondo i dati comScore, la compagnia californiana ha catalizzato, nei soli Stati Uniti, 60,9 milioni di utenti unici sul proprio canale video (+23,7% rispetto a gennaio).
Internet, traffico sempre meno umano
Solo il 49% del traffico web arriva da utenti consapevoli. Il resto viene generato da strumenti automatici che non hanno nulla a che vedere con la visita di pagine da parte di visitatori consapevoli. Lo studio della società Incapsula lancia l’allarme dei software automatizzati.
Online gli appunti di Einstein
Un archivio che conta più di 80mila documenti cartacei, di cui solo la metà pubblicata sul sito dedicato al fisico tedesco. E’ la collezione dei manoscritti di Albert Einstein che, dopo essere custodita presso l”università ebraica di Gerusalemme e mai esposta, arriva sul web.
[Flash] Il serale di Amici inizia il 31 marzo
A partire dal 31 marzo andrà in onda la prima puntata del serale di Amici di Maria De Filippi. La prima dei nove finalisti è la cantante Valeria, mentre gli altri otto verranno comunicati solo dopo un’ulteriore esame da parte della commissione di uno dei programmi più longevi di Mediaset.
Android e Linux tornano insieme
È disponibile di una nuova versione per il sistema operativo del pinguino: la più interessante è rappresentata dall’integrazione della piattaforma mobile nel kernel Linux. Una scelta che renderà innanzitutto più semplice il lavoro degli sviluppatori e l’utilizzo di applicazioni Android.
Il web superpotenza mondiale
Se internet fosse uno Stato, farebbe parte del circolo ristretto delle superpotenze che decidono le sorti del mondo. E’ la conclusione cui è giunta una ricerca del Boston Consulting Group, secondo cui entro il 2016, il web sarà la quinta potenza del pianeta.
Giffoni e Neapolis a braccetto
E’ stata siglata una collaborazione triennale tra Neapolis e il Giffoni Film Festival. La 42esima edizione del Gff e la 16esima edizione di Neapolis si svolgeranno a metà luglio a Giffoni Valle Piana.
Di Caprio e Scorsese di nuovo insieme per il film su Belfort, broker spregiudicato
Martin Scorsese dirigerà Leonardo Di Caprio in Wolf of Wall Street, la storia di uno dei broker americani più spregiudicati degli anni ’80: Jordan Belfort. Per Scorsese e Di Caprio si tratta della quinta collaborazione.
Gli Stati Uniti vanno alla cyber-guerra
Il Pentagono sta accelerando gli sforzi per sviluppare una nuova generazione di armi cibernetiche capaci di intervenire sui network militari degli stranieri, anche quelli che non sono connessi con internet
I social media fanno notizie
Uno studio di Pew Research mostra qual è il peso dei social network nella diffusione delle notizie: il 9% della popolazione dichiara di informarsi “molto spesso” attraverso Facebook e Twitter.
Brand Journalism