Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Rai: rotte le trattative per il rinnovo del contratto

Rai: rotte le trattative per il rinnovo del contratto

Rotte le trattative per il rinnovo del personale non giornalistico della Rai, che riguarda circa 15mila dipendenti. In un comunicato, il sindacato  dichiara ‘’senza mezzi termini che il naufragio odierno della trattativa contrattuale, apre una fase di grande preoccupazione per le sorti di tutti i lavoratori”.

leggi tutto
Chrome violato, ma legalmente

Chrome violato, ma legalmente

Dopo tre anni di tentativi, è crollato anche il mito dell’inviolabilità di Chrome. Il browser di Google è stato ‘bucato’ in soli cinque minuti da uno studente universitario russo, che si è così aggiudicato così il premio di 60mila dollari.

leggi tutto
Baudo ritorna a lavorare in Rai

Baudo ritorna a lavorare in Rai

Il conduttore torna in tv, ma non solo come ospite. Nel prossimo autunno condurrà un programma in giro per l’Italia per Rai 3: quattro prime serate probabilmente di lunedì, come ha confermato il direttore di rete Antonio Di Bella.

leggi tutto
Franzen e la guerra contro i social network

Franzen e la guerra contro i social network

Prosegue la lotta aperta fra Jonathan Franzen e il popolo dei social network. Lo scrittore americano ha dichiarato in una recente conferenza a New Orleans: “Twitter è irritante in modo indicibile. Twitter rappresenta tutto quello contro cui combatto”

leggi tutto
Diabolik, dai fumetti alla tv

Diabolik, dai fumetti alla tv

Il popolare fumetto tutto italiano, compie 50 anni e si fa un regalo: l’annuncio di una serie tv che andrà in onda non prima del 2013 su un canale top secret. Ad annunciarlo, il direttore della Astorina, casa editrice che da sempre pubblica le avventure del ladro senza scrupoli.

leggi tutto
Mediaset lamenta la crisi e prospetta tagli

Mediaset lamenta la crisi e prospetta tagli

Mediaset non gode di ottima salute e, se le condizioni contestuali non miglioreranno, potrebbe addirittura ridurre il proprio personale. A dirlo è il presidente della compagnia, Fedele Confalonieri, che lamenta le scarse attenzioni da parte del governo Monti.

leggi tutto