Rai: rotte le trattative per il rinnovo del contratto
Rotte le trattative per il rinnovo del personale non giornalistico della Rai, che riguarda circa 15mila dipendenti. In un comunicato, il sindacato dichiara ‘’senza mezzi termini che il naufragio odierno della trattativa contrattuale, apre una fase di grande preoccupazione per le sorti di tutti i lavoratori”.
Chrome violato, ma legalmente
Dopo tre anni di tentativi, è crollato anche il mito dell’inviolabilità di Chrome. Il browser di Google è stato ‘bucato’ in soli cinque minuti da uno studente universitario russo, che si è così aggiudicato così il premio di 60mila dollari.
Baudo ritorna a lavorare in Rai
Il conduttore torna in tv, ma non solo come ospite. Nel prossimo autunno condurrà un programma in giro per l’Italia per Rai 3: quattro prime serate probabilmente di lunedì, come ha confermato il direttore di rete Antonio Di Bella.
Al colloquio con il profilo Facebook
Alcuni enti americani, in fase di selezione di nuovo personale, chiedono di vedere la pagina del candidatoper poterne giuducare indole, rapporti personali, idee politice e comportamenti socialmente negativi.
Il cane di The Artist testimonial di Nintendo
Uggie, il jack russel terrier co-protagonista di The Artist prosegue la sua carriera. Ha infatti girato uno spot che fa parte della nuova campagna del videogioco NintenDogs and Cats per il Nintendo 3Ds.
Arringa di Obama sui diritti fa boom online
Un inedito video postato in rete ritrae il futuro presidente americano quando, appena 30enne, da presidente della Commissione di revisione dei regolamenti di Harvard, tenne un discorso a sostegno della diversità nella facoltà di legge.
Franzen e la guerra contro i social network
Prosegue la lotta aperta fra Jonathan Franzen e il popolo dei social network. Lo scrittore americano ha dichiarato in una recente conferenza a New Orleans: “Twitter è irritante in modo indicibile. Twitter rappresenta tutto quello contro cui combatto”
Diabolik, dai fumetti alla tv
Il popolare fumetto tutto italiano, compie 50 anni e si fa un regalo: l’annuncio di una serie tv che andrà in onda non prima del 2013 su un canale top secret. Ad annunciarlo, il direttore della Astorina, casa editrice che da sempre pubblica le avventure del ladro senza scrupoli.
Mediaset lamenta la crisi e prospetta tagli
Mediaset non gode di ottima salute e, se le condizioni contestuali non miglioreranno, potrebbe addirittura ridurre il proprio personale. A dirlo è il presidente della compagnia, Fedele Confalonieri, che lamenta le scarse attenzioni da parte del governo Monti.
Pedopornografia online, sgominata banda internazionale
La procura della Repubblica di Firenze ed Eurojust stanno coordinando una vasta operazione internazionale contro la pedofilia online condotta in 28 Paesi tra cui Francia, Portogallo, Belgio e USA. Stroncata così una rete mondiale di pedofili che usavano i social network.
Confalonieri: o il mercato cambia, o inizieranno i tagli
Il presidente di Mediaset ha spiegato le conseguenze di una mancata ripresa del mercato della pubblicità: “Se non ci sono prospettive, tagliare il nostro miliardo di investimenti e i nostri due miliardi di costi diventa indispensabile”.
Cavani e Pontecorvo al festival di Bari
La collana Mai Per Amore, con film di Cavani, Pontecorvo e von Trotta, sarà presenta in anteprima nell’ambito del Bari Film Festival, la kermesse diretto da Felice Laudadio e presieduto da Ettore Scola.
Brand Journalism