[Flash] Lei e Fornero firmano per le pari opportunità in Rai
Il direttore generale della Rai Lorenza Lei e il ministro del Lavoro Elsa Fornero hanno firmato oggi la Carta per le Pari Opportunità. Il ministro Fornero ha espresso la sua soddisfazione e, al tempo stesso, l’auspicio che i comportamenti di tutti siano sin da subito coerenti con le dichiarazioni di principio.
Il Piemonte al cinema con Movie gLocal Festival
Il Piemonte riscopre il cinema locale con Movie gLocal Festival. La dodicesima edizione della rassegna si tiene a Torino dal 6 all’11 marzo e offre i 30 cortometraggi finalisti di Spazio Piemonte e i 10 documentari lunghi di Panoramica Doc, oltre a una serie di altre opere.
Isola: Elia ora prende di mira Bertolani
Chi si aspettava all’Isola dei Famosi un altro scontro con Aida Yespica come nel 2004 è rimasto deluso. La Elia voleva dormire nel posto occupato da Max, lui protesta, la sposta e lei gli dà una spinta tra insulti reciproci.
Vespa: Berlusconi è vittima della par condicio
Silvio Berlusconi è rimasto vittima della par condicio: queste le dichiarazioni di Bruno Vespa dopo il forfait dell’ex presidente del Consiglio a Porta a porta. Dopo le polemiche sul ruolo di Alfano una sua presenza in parallelo con il segretario del Pd Bersani ne era ben vista dal Pdl.
Esce il film di Godard girato sulla Costa Concordia
Sarà proiettato in anteprima italiana giovedì al Museo del Carbone di Carbonia Film Socialisme, pellicola diretta nel 2010 da Jean-Luc Godard e girata sulla nave Costa Concordia, naufragata il 13 gennaio scorso all’Isola del Giglio.
Julianne Moore è Sarah Palin per la tv
Julianne Moore è la protagonista di Game Change, film per la tv in uscita il prossimo 10 marzo negli Stati Uniti, che racconta nei dettagli l’ascesa politica di Sarah Palin, rotagonista di una avvelenata campagna elettorale nel 2008.
Google+, pubblicità vincente
Il vice presidente di Google Vic Gundotra ha dichiarato recentemente che la pubblicità su Google+ ha registrato un aumento dal 5% al 10% di click. L’incremento, secondo Mountain View, è il più importante da sempre.
Berlusconi non va a Porta a porta
L’ex premier non si recherà negli studi di Porta a porta per registrare la puntata della trasmissione condotta da Bruno Vespa come previsto in un primo momento. Non si conoscono le ragioni del forfait, mentre è confermato per oggi il viaggio privato in Russia.
Fbi arresta i vertici di Lulzsec
Tre membri di spicco dell’organizzazione di hacker Lulzsec sono stati arrestati dall’Fbi. Lo hanno annunciato le autorità americane. In giornata verranno rese pubbliche le accuse contro altri due membri dell’organizzazione.
Black-out a Facebook, Twitter se la ride
Questa mattina, diversi utenti italiani hanno avuto una spiacevole sorpresa: la loro pagina Facebook risultava inaccessibile. Il problema, riscontrato da milioni di internauti in tutto il mondo, è stato dovuto a un black-out dei server del social network, ora tornati attivi.
In 35 milioni parlano grazie a Skype
35 milioni di utenti unici registrati a quello che rappresenta a oggi il principale servizio Voip al mondo, traguardo ottenuto proprio in questi giorni dalla società. Nel presente e nel futuro di Skype, del resto, c’è Microsoft.
Tensione tra Mosca e ambasciatore Usa via Twitter
Mosca si rivolge a Twitter per denunciare un precedente tweet comparso sul social media a firma dell’ambasciatore Usa in Russia sul trattamento brusco riservato dalla polizia agli attivisti che tentavano di mettere in scena un sit-in di protesta contro la rielezione di Vladimir Putin.
Brand Journalism