Sud Africa: reati telematici sotto la lente
Le autorità del Sud Africa hanno annunciato che sarà presto varata una serie di misure per “combattere e sradicare” i reati telematici. Il ministro della Giustizia ha assicurato che gli investigatori “continueranno a non dar tregua a coloro che si macchiano di questo tipo di reati”
Negli Usa è scontro sulla sicurezza informatica
Privacy e sicurezza in rete sono l’argomento della contesa tra il governo statunitense e l’Agenzia per la sicurezza nazionale. Lo staff di Barack Obama sta discutendo da settimane con i membri della Nsa per stilare un nuovo codice che regolamenti la protezione dei dati sul web americano.
PayPal censura gli e-book erotici
Smashwords, gruppo attivo nella distribuzione di libri in formato digitale, ha infatti ricevuto una lettera da PayPal nella quale è stato invitato a rimuovere dal proprio sito web qualsiasi riferimento a sesso con animali, violenze sessuali e incesti.
Attori protagonisti del video dei Negramaro
Neri Marcorè, Beppe Fiorello, Michele Placido, Paolo Rossi, Pierfrancesco Favino, Serena Dandini, Rocco Papaleo, Giorgio Panariello e Alessandro Siani sono solo alcuni degli artisti che compaiono nel nuovo video dei Negramaro Londra brucia.
Utenti social, ma selettivi
Stando a un rapporto dell’istituto di ricerca Pew Internet, non è vero che chi naviga su internet non sia interessato a proteggere i propri dati o vi abbia rinunciato, o permetta ad altri di partecipare alla propria vita senza filtri.
Muller nuovo direttore del Festival di Roma, ed è subito guerra con Torino e Venezia
Marco Muller è stato da poco nominato direttore del Festival di Roma e già divampano le polemiche. Politiche, con l’accusa di ingerenza da parte del Comune di Roma e della Regione Lazio, e logistiche, per la vicinanza tra la manifestazione romana e il Torino Film Festival.
The Voice Of arriva anche in Italia
La conferma da Antonio Marano: per la prossima stagione autunnale, dopo il flop di Star Academy e l’addio di X Factor, Ra 2 ha messo in cantiere The Voice Of. Il talent è nato in Olanda, ed esportato in oltre 35 paesi del mondo, tra cui anche gli Stati Uniti.
Il boxoffice è un Viaggio nell’isola misteriosa
Cambio in vetta al botteghino cinematografico. L’ultimo fine settimana di febbraio è dominato dal bel tempo, che allontana gli spettatori dalle sale, ma anche da Viaggio nell’isola misteriosa, primo nella classifica dei film più visti.
Antitrust sanziona la Rai per le lotterie
L’Antitrust sanziona i Monopoli di Stato, la Rai e il consorzio Lotterie Nazionali. Il procedimento riguarda la realizzazione e diffusione di biglietti per partecipare all’estrazione del premio finale di alcune lotterie nazionali.
Inps sbarca su Facebook
Dopo la pagina dedicata al riscatto della laurea e quella dedicata ai buoni lavoro, l’Inps apre su Facebook una nuova pagina tematica dedicata al lavoro domestico. Le prime due fan page hanno raccomto più di 6mila utenti.
Adam Sandler, nomination per il peggior film
Ai Razzie Awards, gli Oscar alla rovescia le cui nomination vengono annunciate ogni anno alla vigilia degli Academy Awards, Adam Sandler ha fatto il pieno con ben 11 candidature. Sandler è stato candidato come attore, sceneggiatore e produttore delle pellicole.
Cambio di stagione in tv, rifiorisce la fiction
Il piccolo schermo incorona le fiction, vere regine dei palinsesti di primavera e protagoniste dello scontro sempiterno tra Rai e Mediaset. Senza scordare le idee di Sky. Dai ritorni di Ris e Montalbano fino ai nuovi Baciamo le mani e I 57 giorni. In attesa di Gomorra e Mani Pulite.
Brand Journalism