News Corp. pronta per la tv in lingua spagnola
News Corp. siglerà a breve un’alleanza con un’emittente televisiva colombiana per creare una rete televisiva in lingua spagnola destinata agli Stati Uniti nel tentativo di sfidare Univision Communications e Telemundo di Comcast Corp.
Facebook fa sognare con il letto personalizzato
Sempre più persone sono Facebook-dipendenti o quasi. Così non sorprende l’idea avuta dal designer croato Tomislav Zvonaric, che ha progettato il primo prototipo di letto-Facebook, un due piazze con postazione pc incorporata e dalla forma di effe sdraiata, chiaramente blu.
Speciale TgCom24 su Rete 4: ironia di Fede e protesta dei giornalisti
Uno speciale di Tgcom24 dedicato alla Concordia in onda si Rete 4 suscita l’ironia del direttore del telegiornale: “Impareremo come si fa”. La decisione che ha provocato la proclamazione dello stato d’agitazione dell’assemblea di redazione del Tg4.
Il commissario Ue Neelie Kroes critica Sopa e chiusura di Megaupload
Critiche della commissaria europea per le nuove tecnolgie, Neelie Kroes, al progetto di legge antipirateria informatica degli Stati Uniti, dopo la decisione di chiudere il sito Megaupload. “Non servono cattive leggi, ma una protezione per una rete aperta”.
Sito di Equitalia attaccato dai pirati informatici
Il sito di Equitalia è bloccato ma i dati sono salvi. Niente cartelle cancellate, ma un notevole...
Attrice posa nuda e non può più tornare in Iran
L’attrice itaniana Golshifteh Farahani nei giorni scorsi ha ricevuto una lettera dal governo del suo Paese in cui la si invita espressamente a rimanere lontano dai confini nazionali. Ha posato senza veli per una rivista francese.
Poco impegno, via Tamara da Sanremo
Troppi capricci, il Festival non può è una vacanza in Riviera: questa la sintesi della motivazione che ha portato alla decisione di lasciare a casa Tamara Ecclestone, che avrebbe dovuto, insieme a Ivana Mrazova, affiancare Gianni Morandi e Rocco Papaleo nel prossimo Festival di Sanremo.
[Flash] Raggiunto un accordo, Centovetrine non chiude
La soap televisiva Centovetrine, che dopo undici anni rischiava di chiudere, proseguirà almeno per un anno: un accordo in tal senso è stato raggiunto fra Mediaset e la società Mediavivere, che produce gli episodi della seria. L’accordo prevede un taglio nei costi di produzione ma nessuna riduzione dei 150 posti di lavoro.
Il mondo ha due miliardi di internauti
A fine 2011 la popolazione online ha raggiunto quota 2,1 miliardi. L’Africa ha la minore penetrazione (11%) mentre la Cina, con una percentuale di 36,3%, è il Paese in cui internet è più ramificata.
Gf 12: tra Floriana e Ilenia scoppia ancora la guerra
E’ durata poco la tregua tra le due amiche-nemiche Floriana e Ilenia. Tutto nasce da una considerazione di Ilenia che accusa la coinquilina di aver nuovamente cambiato atteggiamento, tornando a essere una “mangiatrice di uomini”.
Gli italiani si rilassano al cinema
In Italia nel 2011 al primo posto fra i diversi tipi di attività culturali svolte fuori casa si colloca il cinema: il 53,7% della popolazione dichiara di esserci andata almeno una volta nel corso dell’anno.
Anonymous attacca, in difesa di Megaupload
È partito l’attacco degli hacker dopo la notizia che l’Fbi aveva chiuso Megaupload. La chiusura del sito ha dato vita a un’ondata di rappresaglia, convocate dal gruppo Anonymous nella notte tramite Twitter.
Brand Journalism