Niente corsa all’Oscar per Terraferma
Crialese è fuori dalla corsa agli Oscar. L’Academy ha pubblicato sul proprio sito la lista dei nove film stranieri candidati e non c’è Terraferma, il candidato italiano. L’Academy Awards ha diffuso la lista delle nove pellicole che continuano la corsa per la statuetta di miglior film straniero.
George Lucas: smetto, basta film blockbuster
George Lucas vuole ritirarsi dai blockbuster. La notizia arriva dal Daily Mail, al quale il regista ha rivelato di voler abbandonare il business delle grandi produzioni per focalizzarsi su personali progetti sperimentali.
Sundance Festival 2012 al via
117 film da 30 paesi differenti. Tra questi, 91 prime mondiali. Ecco alcuni numeri del Sundance Festival, la rassegna del cinema indipendente creata da Robert Redford, che parte il 19 gennaio e si terrà per dieci giorni a Park City nelle montagne dello Utah.
Anche Megan Fox in corsa per la parte di Elizabeth Taylor
Per interpretare Elizabeth Taylor nel biopic Elizabeth & Richard: A Love Story, tv movie della Lifetime incentrato sulla storia d’amore tra la diva e Richard Burton la produzione sta pensando anche a Megan Fox.
Michael Moore oscura i suoi sito contro la Sopa
Il regista americano, tra i più impegnati politicamente, oscura per 24 ore i suoi siti MichaelMoore.com e Mikés High School Newspaper per protestare contro il Sopa, la legge antipirateria online in discussione al Congresso americano.
Concordia omaggia Procida, il post scomparso della Costa
L’inchino al Giglio non è stato, purtroppo, l’unico omaggio di Francesco Schettino nei confronti di un’isola. Il 30 agosto 2010 Schettino, al timone della Concordia, saluta Procida. E l’evento è riportato con enfasi sul blog ufficiali della Costa, poi rimosso.
[Flash] Il 2011 da scalatore di Fox Italia
Il 2011 è stato un anno con numeri importanti per Fox Channels Italy. La pay tv del gruppo News Corp. chiude l’anno con un ascolto medio di 430 mila spettatori (+12%). La share tv registra il record di sempre in prime time con l’1,7%. La crescita degli ascolti si accompagna ai progressi sul fronte pubblicitario: la raccolta registra un record a 108 milioni di euro (+11%).
Università digitali, si parte da Venezia
Ca’ Foscari, a Venezia introduce per tutti gli studenti le tesi di laurea e il libretto universitario esclusivamente in formato digitale. A partire dal prossimo anno accademico gli immatricolati non verranno più dotati di libretto e le tesi non verranno più stampate.
Facebook, tre indagati per il gruppo contro Falcone e Borsellino “falsi eroi”
“Falcone e Borsellino falsi eroi, morti per sete di fama”: per questo e altri insulti alla memoria dei due magistrati uccisi vent’anni fa, pubblicati su Facebook, tre giovani rischiano di essere processati dai magistrati di Palermo.
Wikipedia si spegne contro la legge antipirati
Oggi sciopera il web. Twitpic, Mozilla, Reddit, Wordpress si fermano per 12 ore e addirittura 24 ore dura la protesta di Wikipedia versione inglese. A fermare questi siti sono due proposte legislative in discussione al Congresso degli Stati Uniti per contrastare la pirateria online.
Gb, rimosso lo spot Citroën: può causare crisi epilettiche
La campagna televisiva della casa automobilistica Citroën è stato bandita dall’autorità per la pubblicità inglese: a causa delle immagini lampeggianti, potrebbe causare infatti crisi epilettiche. Lo spot è in onda anche in Italia.
Grande Fratello brasiliano: concorrente espulso per un presunto stupro
Travolta dalle polemiche scatenatesi nelle ultime ore soprattutto sulle reti sociali di internet, la direzione del Grande Fratello brasiliano ha deciso di espellere dalla trasmissione televisiva il concorrente Daniel, 31 anni, coinvolto in un presunto stupro ai danni di un’altra partecipante.
Brand Journalism