Concordia omaggia Procida, il post scomparso della Costa
L’inchino al Giglio non è stato, purtroppo, l’unico omaggio di Francesco Schettino nei confronti di un’isola. Il 30 agosto 2010 Schettino, al timone della Concordia, saluta Procida. E l’evento è riportato con enfasi sul blog ufficiali della Costa, poi rimosso.
[Flash] Il 2011 da scalatore di Fox Italia
Il 2011 è stato un anno con numeri importanti per Fox Channels Italy. La pay tv del gruppo News Corp. chiude l’anno con un ascolto medio di 430 mila spettatori (+12%). La share tv registra il record di sempre in prime time con l’1,7%. La crescita degli ascolti si accompagna ai progressi sul fronte pubblicitario: la raccolta registra un record a 108 milioni di euro (+11%).
Università digitali, si parte da Venezia
Ca’ Foscari, a Venezia introduce per tutti gli studenti le tesi di laurea e il libretto universitario esclusivamente in formato digitale. A partire dal prossimo anno accademico gli immatricolati non verranno più dotati di libretto e le tesi non verranno più stampate.
Facebook, tre indagati per il gruppo contro Falcone e Borsellino “falsi eroi”
“Falcone e Borsellino falsi eroi, morti per sete di fama”: per questo e altri insulti alla memoria dei due magistrati uccisi vent’anni fa, pubblicati su Facebook, tre giovani rischiano di essere processati dai magistrati di Palermo.
Wikipedia si spegne contro la legge antipirati
Oggi sciopera il web. Twitpic, Mozilla, Reddit, Wordpress si fermano per 12 ore e addirittura 24 ore dura la protesta di Wikipedia versione inglese. A fermare questi siti sono due proposte legislative in discussione al Congresso degli Stati Uniti per contrastare la pirateria online.
Gb, rimosso lo spot Citroën: può causare crisi epilettiche
La campagna televisiva della casa automobilistica Citroën è stato bandita dall’autorità per la pubblicità inglese: a causa delle immagini lampeggianti, potrebbe causare infatti crisi epilettiche. Lo spot è in onda anche in Italia.
Grande Fratello brasiliano: concorrente espulso per un presunto stupro
Travolta dalle polemiche scatenatesi nelle ultime ore soprattutto sulle reti sociali di internet, la direzione del Grande Fratello brasiliano ha deciso di espellere dalla trasmissione televisiva il concorrente Daniel, 31 anni, coinvolto in un presunto stupro ai danni di un’altra partecipante.
Yahoo!, si dimette il co-fondatore Yang
Il co-fondatore di Yahoo!, Jerry Yang, si è dimesso e ha lasciato il cda e gli altri ruoli ricoperti nella società. ”E’ il momento per perseguire interessi al di fuori” di Yahoo!, ha affermato in una nota.
eBay a braccetto con gli smartphone
Una transazione via smartphone o tablet ogni 34 secondi: nel 2011 su eBay è stato boom di acquisti su mobile. La novità per i trend dell’anno passato è la crescita, rispetto al 2010, della categoria Commercio e Industria.
Ventura: la tv snobba i cantanti di X Factor
Era attesa con ansia la risposta di radio e tv sui prodotti dell’ultima edizione di X Factor, che ha puntato molto sulla musica.Se le radio hanno manifestato subito interesse, in particolare per la vincitrice, le tv non hanno fatto altrettanto. E la conduttrice lo sottolinea su Twitter.
La rete celebra De Falco e il suo “Vada a bordo!”
Il web è impazzito dopo la pubblicazione della telefonata tra il Comandante Schettino, che si trovava già al riparo sugli scogli durante i soccorsi dopo il naufragio della Costa Concordia, e il comandante De Falco, della Capitaneria di Porto di Livorno.
Cinema inglese: sostegno anche da Itv e BskyB
Nella relazione del Film Policy Review Panel si propone un’annuale “settimana britannica del film”, un nuovo programma per portare le pellicole in ogni scuola e un rinnovato impegno per combattere la pirateria. Questo quanto è inserito nella nuova direttiva inglese di sostegno alla cinematografia.
Brand Journalism