Il boxoffice è tutto per Immaturi
Dopo gli stenti dell’ultimo week-end del 2011, il botteghino dei cinema italiani torna a sorridere durante il fine settimana dell’Epifania, con incassi in risalita e buone performance anche dei film italiani. A partire da Immaturi – Il viaggio, pellicola più vista con 4,5 milioni di euro.
[Flash] Euronews arriva in Israele
Euronews, il canale di notizie internazionali, ha chiuso un accordo di collaborazione con Hot, uno dei principali operatori via cavo in Israele, per la distribuzione del canale in tutto il paese. Dallo scorso 30 novembre, 800mila abbonati digitali hanno pieno accesso a Euronews. Questo accordo consente di Euronews a trasmettere attraverso due canali, in lingua inglese e russo.
Omelia via Twitter: la predica in 140 caratteri
Nel mondo 2.0 l’omelia arriva via Twitter. Il cardinale Gianfranco Ravasi, presidente del Pontificio consiglio per la Cultura del Vaticano, ha lanciato nei giorni scorsi le twittomelie, prediche lunghe al massimo 140 battute che hanno scatenato l’entusiasmo fra i follower del cardinale
Il profilo Facebook diventa biglietto da visita
Trasformare la propria pagina Facebook in un biglietto da visita. Questa l’idea venuta a Moo che, grazie a un’apposita applicazione, permette agli utenti di stampare la propria Facebook Card.
Rai privatizzabile, parola di Mario Monti
Il presidente del Consiglio è intervenuto alla trasmissione Che tempo che fa e, all’esplicita domanda di Fabio Fazio sulla tv di Stato ha così risposto che non esclude la possibilità che possa essere privatizzata.
Codacons: giuria di Ballando non è imparziale
Per il Codacons, che ha ricevuto varie segnalazioni di telespettatori, ci sarebbero dubbi sull’imparzialità della giuria di Ballando con le stelle nei confronti di Rivera e Vieri. Il presidente quindi chiede la presenza di un rappresentante durante le puntate dello show di Rai 1.
Netflix alla conquista del Regno Unito con offerte speciali e nuovi accordi
Settimana cruciale per Netflix, colosso americano del videonoleggio (online e non), che prova a sedurre i consumatori britannici con il lancio del proprio servizio e un catalogo ulteriormente ampliato da una serie di accordi.
Gf 12: si rincomincia da 6 nuovi concorrenti
Questa sera altri sei concorrenti varcheranno la soglia della Porta Rossa del reality, portando così a 32 il numero di inquilini che hanno preso parte alla dodicesima edizione del reality. Tre uomini e tre donne che andranno a raggiungere i 15 concorrenti ancora in gara.
Melancholia miglior film 2011 per la critica americana
La critica americana non ha dubbi: è Melancholia, il film diretto da Lars Von Trier, il migliore del 2011. Il film ha ricevuto gli Nsfc award dalla National Society of Film Critics. Il riconoscimento è considerato come un trampolino di lancio per la corsa agli Oscar.
La pirateria è una vera religione
La Svezia ha dato il via libera al riconoscimento della Missionary Church of Kopimism, la chiesa nata dal movimento pirata scandivano. La condivisione di file (musica, libri, immagini) protetti da copyright è divenuta dunque una vera e propria religione, di cui peer to peer, download e file sharing sono i dogmi irrinunciabili.
Legion d’Onore con polemica per Salma Hayek
L’attrice messicana Salma Hayek, moglie dell’industriale Francois-Henri Pinault e da anni residente in Francia, è stata insignita della Legion d’Onore, la più prestigiosa onorificenza d’Oltralpe. La scelta della diva di Hollywood, però, ha fatto storcere il naso ai pi.
X Factor all’atto finale: Antonella favorita, ma per Sky comunque vada sarà un successo
Stasera la quinta edizione di X Factor decreterà il suo vincitore. Nell’ultima sfida saranno Francesca, Antonella e i Moderni a contendersi i favori del pubblico e il contratto discografico con la Sony (valore di 300mila euro) offerto al primo classificato.
Brand Journalism