Scontro aperto tra Megaupload e Universal Music
Il motivo del contendere è un video pubblicato dal servizio per l’upload di file online con l’obiettivo di pubblicizzare tramite YouTube gli strumenti offerti agli utenti e rimosso dopo poche ore dal portale targato Google in seguito a un’esplicita richiesta da parte di Universal.
L’Italia del 2011 secondo Google è tutta Simoncelli, iPhone e il rischio default
BigG diffonde i dati della sua ricerca Zeitgeist per il 2011, e si può così vedere quali sono le parole e i personaggi su cui gli italiani si sono informati più di frequente. Tra i persinaggi, il giovane pilota morto tragicamente, e tra le parole la crisi economica che incombe.
Tg gattopardo
L’avvicendamento al Tg1 e le dimissioni (ritirate) di Mentana da TgLa7 hanno scosso l’informazione...
Britannici digitali
Secondo una ricerca di Ofcom, la Gran Bretagna è la nazione europea più adepta al web, alla tv digitale e agli smartphone. Ogni suddito della regina passa mediamente 12 ore a settimana su internet, con la banda larga che copre il 74% delle abitazioni.
I consumatori contro il beauty contest tv
Federconsumatori e Adusbef vogliono impugnare il beauty contest per l’assegnazione delle frequenze televisive digital a Rai e Mediaset. Le associazioni dei consumatori hanno fatto sapere che intendono “reagire energicamente” contro tutti i provvedimenti emanati in materia.
YouTube batte Mediaset, web senza filtri
Il gruppo di Cologno Monzese si era rivolto al giudice, puntando il dito contro BigG a causa di un utente che aveva messo a disposizione per la visione in streaming le partite della Serie A senza alcuna autorizzazione. Richiesta però respinta dal Tribunale.
Microblog, nuove regole in Cina
Il governo municipale di Pechino ha annunciato che gli utenti dei “microblog dovranno registrarsi con i loro veri nomi”. Il nuovo regolamento precisa che gli utenti hanno tre mesi di tempo per la registrazione. Scaduto questo tempo, “andranno incontro a conseguenze legali”
Usa: fallimento delle scuole online
Oggi in America ci sono oltre 250mila studenti che frequentano un liceo online: un incremento del 40% in soli tre anni. I risultati però sono pesantemente negativi: glistudenti sono decisamente in difficoltà rispetto ai coetanei.
Gf12: tra Caterina e Armando spunta Gaia
La prima coppia nella Casa non fa in tempo a formarsi e già iniziano a crearsi i primi equivoci tra gli inquilini. Gaia raduna alcune ragazze e confessa alle compagne quanto sta accadendo tra lei e Armando, che appare però attratto da Caterina.
L’Italia cresce anche con la multicanalità
La crisi non ha arrestato l’adozione di tecnologie e device digitali, il cui trend è in crescita. Il 2011 è anche l’anno dei tablet e del sorpasso degli smartphone ai danni dei cellulari tradizionali. Sono i dati dell’Osservatorio Multicanità
Paramount, 100 anni in un logo
La casa cinematografica ha presentato il nuovo logo della società, che commemora il centenario dello studio nell’industria dello spettacolo. Debutterà in occasione dell’ultima puntata di Mission Impossible.
Golden Globes, The Artist sopra a tutti
Sei nomination, più di qualsiasi altro film. E’ The Artist a guidare la lista delle film con più candidature ai Golden Globes, il riconoscimento assegnato dai giornalisti della stampa estera tradizionalmente considerato un’anticamera degli Oscar.
Brand Journalism