Referendum e Simoncelli le hit di Facebook 2011
Sono stati i referendum su nucleare e acqua pubblica e la morte del motociclista Marco Simoncelli i temi che hanno fatto parlare di più gli utenti di Facebook in Italia. Per quanto riguarda invece la classifica globale, il tema più discusso è stato la morte di Bin Laden.
Minzolini: “Rimozione, una porcata”
Ultime ore di direzione al Tg1: il direttore generale della Rai, Lorenza Lei, ha deciso la sua destinazione ad altro incarico. Al suo posto è stato designato ad interim Alberto Maccari, direttore della Tg regionale. Il direttore non ci sta, e definisce il provvedimento “una porcata”.
Cloud computing contro la pirateria
La risposta al problema della pirateria può essere la nuvola di internet, l’insieme delle tecnologie che permettono di memorizzare, archiviare ed elaborare dati grazie all’utilizzo di risorse hardware e software distribuite in rete.
Rai parte civile contro Minzolini
La tv di Stato si costituirà parte civile nei confronti di Augusto Minzolini per il danno di immagine e per i residuali profili di danno non patrimoniale. Dopo il rinvio a giudizio del direttore del Tg1, la prima udienza si terrà a marzo.
[Flash] Online da oggi i siti porno con dominio .xxx
Da oggi oltre 100 mila siti porno dovrebbero comparire online con il dominio di primo livello .xxx. I suffissi .xxx erano stati approvati l’anno scorso dalla internet Corporation for Assigned Names and Numbers, l’organizzazione non profit che gestisce gli indirizzi internet.
Giovani, pochi libri e molto internet
Niente libri o passeggiate: il tempo libero i giovani lo passano su internet. Secondo il dossier dell’Istat Cambiamenti nei tempi di vita e attività del tempo libero la nota dolente riguarda i giovani e, in particolare, gli studenti.
Svizzera: pirateria online resta legale
Il governo di Berna, dopo aver considerato le leggi del resto d’Europa sul download clandestino, e grazie anche a uno studio olandese, ha deciso che la norma sulla pirateria online non andava resa più coercitiva.
[Falsh] Acciao della Avallone a marzo al cinema
Sono state proiettate le prime sequenze in anteprima all’Eliseo di Roma di Acciaio, il film di Stefano Mordini, ora in fase di montaggio, tratto dal bestseller dell’esordiente Silvia Avallone. La pellicola con Michele Riondino e Vittoria Puccini, uscirà a primavera, forse per un festival internazionale.
Clinton: fondamentali i diritti umani, anche in rete
“I diritti umani devono essere difesi su internet così come nella vita reale”. Il monito viene dal segretario di Stato Usa, Hillary Clinton, che ha partecipato in Lituania a un meeting dell’Osce, l’organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa.
[Flash] Minzolini rinviato a giudizio
Il direttore del Tg1, Augusto Minzolini, è stato rinviato a giudizio dal gup del tribunale di Roma per il reato di peculato, in relazione all’uso della carta di credito aziendale. Il processo a carico del giornalista comincerà l’8 marzo prossimo.
India: vietati contenuti offensivi online
L’India ha chiesto ai siti internet e ai social network di rimuovere contenuti ”offensivi” per leader politici e religiosi. Lo ha riferito il ministro delle Comunicazioni Kapil Sibal annunciando un nuovo regolamento per la pubblicazione di materiale online.
Niente Oscar per Sorrentino
This Must Be the Place non concorrerà agli Oscar. E’ infatti slittata a marzo l’uscita americana del film di Paolo Sorrentino, il che, conseguentemente, impedisce alla pellicola di partecipare agli Oscar, che si terranno il 26 febbraio.
Brand Journalism