Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Dicembre 2006 | Economia

Auditel, Mediaset attacca Sky e definisce “strumentali” le critiche

Per Giuliano Adreani, amministratore delegato di Mediaset, le critiche mosse da Sky ad Auditel sul sistema di rilevazione degli ascolti sono “strumentali” e Il vero obiettivo della tv satellitare è di tentare “di scongiurare un fatto ineluttabile: la misurazione dettagliata dell’ascolto di ognuno dei propri canali”. Adreani risponde così a una lettera dell’amministratore delegato di Sky Italia, Tom Mockridge, che aveva affermato che Sky sarebbe entrata in Auditel solo se fosse cambiato il sistema di rilevazione dei dati. L’ad di Mediaset sostiene che Sky vuole “delegittimare l’arbitro per non riconoscere come valide le sue decisioni. Le condizioni dettate da Sky Italia per entrare in Auditel, nel cui comitato tecnico è peraltro già presente da tre anni, appaiono infatti un pretesto per screditare alla radice l’operato della società incaricata di misurare gli ascolti televisivi e rimandare all’infinito il proprio ingresso nell’azionariato della società insieme agli altri operatori televisivi, ingresso che tutte le componenti di Auditel auspicano già da tempo” Adreani spiega che oggi i risultati di ascolto della tv satellitare sono diffusi da Auditel “con un unico dato formato dalla somma dell’ascolto di tutte le reti, rendendo inevitabile cadere nell’errore di attribuire a un singolo evento, sia esso una partita di calcio o un telefilm, il dato d’ascolto complessivo di tutta l’offerta satellitare. Un equivoco che si rivela utile all’operatore per aumentare la percezione di successo dei propri programmi ma che è invece dannoso per gli investitori pubblicitari che non possono verificare con certezza l’effetto dei propri investimenti su questo o quel canale. Equivoco che finisce per screditare i dati di ascolto della tv generalista”. Tullio Camiglieri, responsabile comunicazione di Sky, risponde ad Adreani che “Sky Italia è totalmente favorevole alla pubblicazione integrale e immediata dei dati di ascolto relativi a tutti i canali della tv digitale in Italia. L’azione legale che ha portato al divieto della loro divulgazione non è mai stata in alcun modo sostenuta da Sky”.

Guarda anche:

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...