Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Ottobre 2006 | Economia

AUDITEL, PRESTO LA RIFORMA: PIù CONTROLLO DELL’AGCOM E NUOVI SOGGETTI NEL CDA

L’Auditel sarà presto riformata e l’Agcom avrà più poteri di controllo. Parola di Corrado Calabrò, presidente dell’autorità per le Garanzie nelle comunicazioni che si sta occupando proprio della modifica del sistema della rilevazione degli ascolti televisivi. I punti essenziali della riforma riguardano l’integrazione con nuovi soggetti del Cda di Auditel e la creazione di un gruppo di tre consiglieri nominati dall’Agcom che avranno un ruolo di supervisori sul lavoro svolto dal Cda. Le modifiche proposte dall’autorità sono sulla stessa linea di quanto è contenuto nel ddl Gentiloni, approvato di recente dal Consiglio dei ministri. Nel decreto è previsto che sarà l’autorità a curare la rilevazione dei dati e la loro diffusione. Su questo punto però Calabrò rallenta e afferma che “in questo momento siamo pochi strutturati, sia sul piano finanziario che dal punto di vista del personale, per svolgere questa funzione. Ma i mezzi potranno venire se c’è la volontà di darci questi compiti”

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...