Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Giugno 2008 | Attualità

Audiweb: 23 milioni di italiani online

Nel mese di aprile sono stati 23 milioni gli italiani che hanno navigato almeno una volta su internet, con un calo del 4% rispetto al mese di marzo da attribuirsi principalmente ai due lunghi ponti che hanno allontanato per qualche giorno le persone da casa e dai loro pc. E’ quanto emerge dalla rilevazione mensile Audiweb. Secondo il monitoraggio, tenendo conto anche degli utenti dei servizi di instant messaging e di download di file musicali e video, il totale dei navigatori di aprile è arrivato a 24,2 milioni. “In media ciascun navigatore si è collegato 31 volte ed è rimasto connesso per poco più di 21 ore nel mese, visualizzando 1.540 pagine”, spiega una nota di Audiweb, a cui partecipano vari operatori di mercato, come Fedoweb, l’associazione degli editori online, Assocomunicazione e Upa, Utenti Pubblicità Associati. Per quanto riguarda i consumi, gli accessi domestici sono calati ma non si è ridotta la navigazione dagli uffici, secondo Audiweb. Nello specifico, da casa i navigatori sono stati 17 milioni (-6% rispetto a marzo), il tempo speso online per persona poco più di 13 ore (un’ora e mezzo in meno) e le pagine viste circa 1.000 (120 in meno). Dall’ufficio invece il calo dell’utenza è stato più lieve (9,7 milioni, -2%) mentre sono aumentati i consumi del mezzo: il tempo speso online per persona si è avvicinato alle 27 ore (quasi 2 ore in più rispetto a marzo), le sessioni sono state 38 (3 in più) e le pagine viste 1.850 (75 in più). “La contrazione dell’audience Internet in aprile non stupisce considerando la presenza di due lunghi ponti che hanno portato gli italiani nelle località di villeggiatura o in gite fuori porta, allontanandoli dal web”, recita la nota. Confrontando i dati con quelli del mese di aprile del 2007 si nota una crescita annuale degli utenti della rete italiana del 12%, secondo Audiweb. Nell’anno, le categorie di siti che hanno rilevato una crescita superiore a tale cifra sono soprattutto quelle relative a siti di web 2.0 (video online, tool di ricerca, siti per la gestione e lo scambio di foto online, comunità e blog, instant messenger). Gli incrementi di queste categorie vanno dai 1,1 milioni di utenti in più per i siti di foto fino ai 2,8 milioni di utenti guadagnati nell’anno per i siti di video e cinema. Le elezioni di aprile hanno lasciato un’impronta anche sul web: tra i siti che in aprile hanno rilevato l’incremento più alto rispetto a maggio ci sono sicuramente quelli dei partiti politici, che complessivamente hanno raccolto 1,7 milioni di utenti unici, contro poco più di un milione di utenti rilevati a marzo (+55%).

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...

Italia agli Oscar con Familia di Francesco Costabile

Il film del regista Francesco Costabile rappresenterà il nostro Paese alla 98ª edizione degli Academy Awards® per la categoria International Feature Film Award. L’Italia ha candidato alla selezione...