Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Febbraio 2009 | Attualità

Audiweb: agli italiani piace il consumo digitale

La ricerca di Audiweb, guidata da Enrico Gasperini e partecipata da Fedoweb, UPA ed AssoComunicazione, ha diffuso i risultati del secondo rapporto AW Trends  sul consumo digitale degli italiani. Il campione di intervistati, con modalità face to face, è stato di 7.244 individui dagli 11 ai 74 anni. La popolazione italiana risulta essere piuttosto evoluta sia in termini socio-demografici sia nelle modalità di accesso. Il 58,5% delle persone tra gli 11 e i 74 anni dichiara di avere un accesso a internet da qualsiasi luogo (casa, ufficio, studio, altri luoghi) e attraverso qualsiasi device, con una particolare preferenza per l’accesso da casa (49,6%) soprattutto tra gli studenti universitari (88,2%), nelle fasce di età 11-17 anni (62,7%) e 18-34 anni (61,6%), con percentuali alte tra gli individui in cerca di prima occupazione (46,6%). L’accesso a internet è ben rappresentato sia tra gli uomini (62,2%) sia tra le donne (54,9%), di tutte le età ed è ben distribuito nell’Italia del Nord-Centro.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...