Nel 2012 sono stati 38,4 milioni gli italiani online: il 79,6% della popolazione di età compresa tra gli 11 e i 74 anni ha ormai una qualche dimestichezza con la rete. Questo il dato più significativo del rapporto annuale Audiweb, che racconta l’evoluzione del web in Italia. Analizzando più in profondità i contenuti dell’indagine, traspare una maggiore disponibilità di accesso alla rete dai computer di casa , mezzo principe per la navigazione di 35,8 milioni di utenti. Anche la scrivania di lavoro, però, si presta a internet, per necessità o per piacere: il 48,2% degli occupati, ovvero 10,9 milioni di persone, si diletta online dalla propria sede d’impiego. Comincia a essere significativa anche la quota di utenti mobili : il 34,8% della fascia 11-74 anni (16,8 milioni di italiani) ha un cellulare in grado di accedere al web, mentre il 5,6% (2,7 milioni) possiede un tablet. Lentamente e con qualche anno di ritardo, l’Italia incrementa la diffusione di internet, ormai indispensabile per informazione, servizi e, ineluttabilmente, per l’economia.
Audiweb racconta la rete italiana

Guarda anche: