Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Febbraio 2013 | Attualità

Audiweb racconta la rete italiana

Nel 2012 sono stati 38,4 milioni gli italiani online: il 79,6% della popolazione di età compresa tra gli 11 e i 74 anni ha ormai una qualche dimestichezza con la rete. Questo il dato più significativo del rapporto annuale Audiweb, che racconta l’evoluzione del web in Italia. Analizzando più in profondità i contenuti dell’indagine, traspare una maggiore disponibilità di accesso alla rete dai computer di casa , mezzo principe per la navigazione di 35,8 milioni di utenti. Anche la scrivania di lavoro, però, si presta a internet, per necessità o per piacere: il 48,2% degli occupati, ovvero 10,9 milioni di persone, si diletta online dalla propria sede d’impiego. Comincia a essere significativa anche la quota di utenti mobili : il 34,8% della fascia 11-74 anni (16,8 milioni di italiani) ha un cellulare in grado di accedere al web, mentre il 5,6% (2,7 milioni) possiede un tablet. Lentamente e con qualche anno di ritardo, l’Italia incrementa la diffusione di internet, ormai indispensabile per informazione, servizi e, ineluttabilmente, per l’economia.

Guarda anche:

Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...

Turismo enogastronomico italiano: flussi e spesa internazionali in crescita. Fra i trend del 2025: autenticità, borghi e sostenibilità

Il turismo enogastronomico italiano registra una crescita senza precedenti secondo i dati ENIT-Ministero del Turismo, presentati in occasione della Giornata della Ristorazione che festeggia la sua...
pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...