Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Maggio 2007 | Attualità

Aumenta il credito alle sale cinematografiche

La Consulta territoriale per le attività cinematografiche, organismo del ministero delle Attività Culturali, ha assegnato 4,3 milioni di euro al fondo per il credito alle sale, con un incremento che passa dal 5 al 15% della quota destinata dallo specifico fondo contenuto nel Fus.  Il presidente dell’associazione Esercenti cinema, Paolo Protti, ha affermato che “si tratta di una prima, concreta misura attuata per alimentare un fondo ormai esaurito, ma servono ancora misure straordinarie” Protti ha proseguito sottolineando che “l’incremento, certamente significativo nell’ambito delle disponibilità del Fondo unico per lo spettacolo e dei suoi rigidi meccanismi di ripartizione non può però garantire il soddisfacimento delle esigenze correnti dell’esercizio: un fabbisogno di 16-17 milioni di euro l’anno. Sono ecessari strumenti di intervento extra Fus, come già evidenziato dalla Consulta formulando una mozione che inviti governo e Parlamento ad intervenire urgentemente con adeguate misure straordinarie”.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...