Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Marzo 2007 | Attualità

Aumenta la censura su internet

Uno studio della “OpenNet Initiative” ha evidenziato come la realtà libera per definizione, ovvero quella virtuale, sia sottoposta a forme di censura digitale in almeno due dozzine di paesi. La tendenza, maggiormente sviluppata in Cina, Iran, Arabia Saudita, Tunisia e Uzbekistan, sta diventando pratica comune anche in altri paesi ed è stata definita da John Palfrey, direttore del Centro per Internet e Società di Harvard, “una forte tendenza nella direzione sbagliata”.  Nell’attività di filtraggio dei contenuti “indesiderati” sono sempre di più i paesi, ha ricordato Palfrey, “che si rendono conto di non potercela fare da soli e si rivolgono a compagnie private”. Non stanno certo a guardare gli attivisti dei diritti digitali che elaborano ogni giorno nuove strategie per sfuggire ai controlli. Danny O’Brien, coordinatore del gruppo di pressione “Electronic Frontier Foundation”, si affida per esempio a una connessione criptata attraverso una rete di server pirati: “quando navigo il mio segnale viene casualmente reindirizzato da un computer all’altro, così per esempio Google mi può apparire in svedese o in qualche altra lingua, a seconda dalla macchina da cui arrivo”

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a...

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...
cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...