Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Ottobre 2010 | Innovazione

Aumentano i dispositivi connessi alla rete

La possibilità di connettersi tramite rete cellulare non resterà a lungo appannaggio di telefonini e laptop, ma sta diventando sempre più caratteristica integrante di dispositivi portatili per l’intrattenimento, come gli e-reader.   A sottolineare la tendenza è In-Stat , che stima una crescita dell’87% di questo tipo di dispositivi fra 2009 e 2014. Nei prossimi anni, spiega la società di ricerca, assisteremo a un aumento considerevole di dispositivi portatili votati all’intrattenimento e dotati di connettività 3G o 4G. La tecnologia più diffusa sarà quella del Wcdma, ad eccezione delle cornici di foto digitali dove il Gsm sarà lo standard dominante.   In particolare, aggiunge l’analista Stephanie Ethier, “saranno gli e-reader, i lettori di libri elettronici, la categoria prevalente di questo tipo di dispositivi connessi in rete. Il Nord America sarà in questo senso il mercato maggiore rispetto ad altre regioni, con il 64% degli e-reader 3G/4G consegnati per il 2014. A seguire l’Asia-Pacifico” . Fra gli altri terminali che presto integreranno connettività cellulare figurano, secondo In-Stat, i navigatori e le cornici fotografiche digitali.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...