Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Settembre 2007 | Attualità

Aumentano i web servizi nell’Ue

Capgemini, società europea di consulenze informatiche, ha tracciato l’andamento dei servizi online all’interno dell’Unione europea, rilevando un aumento della “completa disponibilità online” dei servizi pubblici in Europa dal 50% ottenuto nel 2006 al 58% del 2007.  L’analisi, che viene condotta annualmente in 5mila agenzie pubbliche di 31 paesi dell’Unione, ha rilevato che la regione più sviluppata dal punto di vista in esame è l’Austria, seguita da Portogallo, Estonia, Malta e Slovenia che hanno visto ultimamente una progressione significativa.  I servizi a favore dei cittadini hanno visto una progressione ma, sottolinea il rapporto di Capgemini, è ancora pari al 20% il gap fra abitanti dell’Unione europea, serviti per il 50%, e settore business, soddisfatto nel 70% dei casi. L’analisi è stata stilata all’interno del processo di misurazione della Commissione denominato “i2010” che, lanciato nel 2005, si prefigge di trascinare lo sviluppo dell’information society e dei media da qui al 2010.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...