16 Marzo 2006 | Innovazione

AUSTRALIA LIBERALIZZA LA PROPRIETà DEI MEDIA

Il governo australiano ha annunciato la liberalizzazione della proprietà dei media per andare incontro ai consumatori. Dal 2007 ci sarà una revisione radicale del settore, con l’abbandono delle restrizioni sulla proprietà straniera e sulla proprietà incrociata dei diversi media. Secondo le norme attuali, le compagnie straniere non possono possedere più del 15% di una rete tv e il 25% di un giornale. Un’unica compagnia non può controllare nella stessa città più del 15% sull’insieme di tv, radio e giornali. Le nuove fusioni saranno approvate solo finché resteranno almeno cinque gruppi di media commerciali operanti nelle principali città e quattro nei centri regionali. Ora ci sono 12 operatori a Sydney, 11 a Melbourne e 6 negli altri centri. Questa apertura è ben vista dai colossi stranieri.

Guarda anche:

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...