Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Novembre 2010 | Innovazione

Australia sul web via tv analogica

Csiro, ente nazionale australiano di ricerca, ha lanciato una nuova tecnologia per l’accesso senza fili alla rete internet per chi vive in aree isolate non raggiunte da fibra ottica e ripetitori a banda larga. Si tratta di un servizio broadband che sfrutta i vecchi canali televisivi analogici.   Pur non raggiungendo le stesse velocità della fibra ottica, questa modalità di connessione – rinominata Ngara – riesce a essere fino a duecento volte più rapida delle normali connessioni dial up. La tecnologia supporta la compresenza di sei utenti connessi attraverso lo stesso canale e capaci comunque di raggiungere la velocità di 12 megabit al secondo.  Gli scienziati contano in futuro di combinare quattro canali analogici e fornire connessioni wireless di 100 megabit al secondo.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...