Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Marzo 2008 | Attualità

Australia: web spaventa Tv

Gli utenti australiani passano più tempo su internet di quello che dedicano al medium tradizionale per eccellenza. Nel 2007 l’uso di internet in Australia ha superato il tempo trascorso davanti alla televisione, 13,7 ore a settimana contro le 13,3 ore, secondo una ricerca condotta da Nielsen Online. Il sorpasso era nell’aria: durante il 2006, il consumo di televisione da parte degli spettatori australiani si attestava su 13,8 ore settimanali, mentre il tempo dedicato al web era pari a 12,5 ore. Fra le ragioni evidenziate dall’istituto di ricerca come causa dello storico sorpasso, figura la crescente compenetrazione dei due media, il 58% degli internauti australiani non rinuncia alla televisione ma ricorre alla piattaforma web per guardare i suoi programmi preferiti. Stessa sorte per la radio, che si vede sottrarre progressivamente ascoltatori dalle altre piattaforme, ma può contare sui favori del 48% degli internauti che si sintonizzano sulle stazioni digitali via web. 

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (30 07 25)

Economia italiana cala nel secondo trimestre L’economia italiana ha registrato un inaspettato calo nel secondo trimestre 2025 rispetto ai tre mesi precedenti, secondo i dati preliminari pubblicati...

Classifiche mondiali: su Spotify è Damiano David l’italiano più ascoltato

L’artista impegnato in un tour mondiale fino a dicembre 2025 domina gli ascolti in streaming sulla piattaforma, piazzandosi ai primi posti della Top 30 globale.  Damiano David è il cantante italiano...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...