Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Marzo 2008 | Attualità

Australia: web spaventa Tv

Gli utenti australiani passano più tempo su internet di quello che dedicano al medium tradizionale per eccellenza. Nel 2007 l’uso di internet in Australia ha superato il tempo trascorso davanti alla televisione, 13,7 ore a settimana contro le 13,3 ore, secondo una ricerca condotta da Nielsen Online. Il sorpasso era nell’aria: durante il 2006, il consumo di televisione da parte degli spettatori australiani si attestava su 13,8 ore settimanali, mentre il tempo dedicato al web era pari a 12,5 ore. Fra le ragioni evidenziate dall’istituto di ricerca come causa dello storico sorpasso, figura la crescente compenetrazione dei due media, il 58% degli internauti australiani non rinuncia alla televisione ma ricorre alla piattaforma web per guardare i suoi programmi preferiti. Stessa sorte per la radio, che si vede sottrarre progressivamente ascoltatori dalle altre piattaforme, ma può contare sui favori del 48% degli internauti che si sintonizzano sulle stazioni digitali via web. 

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...